In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Paolo Strati, esplorandone le origini, le sue applicazioni e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue prime menzioni nella storia fino alla sua attualità, Paolo Strati ha suscitato l'interesse e la curiosità di esperti e fan. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di svelare i misteri e le particolarità che rendono Paolo Strati un argomento così rilevante oggi. Dai suoi esordi fino ai suoi possibili sviluppi futuri, questo articolo si propone come una guida completa per chi è interessato ad entrare nel mondo di Paolo Strati.
Paolo Strati | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Calcio ![]() | |||||||
Ruolo | Portiere | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club1 | |||||||
| |||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Paolo Strati (La Spezia, 1907 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.
Nasce a La Spezia nel 1907. Cresciuto nella Virtus Spezia, nel 1926 passa allo Spezia dove gioca per nove stagioni, vincendo il campionato di Prima Divisione Nord 1928-1929 e debuttando in Serie B nella stagione 1929-1930.
In cinque campionati cadetti totalizza tra i pali della formazione ligure 107 presenze[1][2][3][4][5].