Pantaleo (cognome)

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Pantaleo (cognome), esplorandone le molteplici sfaccettature e il suo impatto su diversi aspetti della vita. Dalla sua influenza nella storia alla sua rilevanza oggi, Pantaleo (cognome) ha lasciato un segno indelebile nella società e continua a generare dibattiti e riflessioni. In questa direzione analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, la sua connessione con altri elementi rilevanti e le esperienze di coloro che sono stati toccati dalla sua presenza. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Pantaleo (cognome), un'entità che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza.

Pantaleo è un cognome di lingua italiana.

Varianti

Pantalei, Pantaleone, Pantaleoni, Pantalone, Pantaloni, Pontel, Puntel.

Origine e diffusione

Cognome tipicamente pugliese, è presente anche nel trapanese.

Potrebbe derivare dal prenome Pantaleone.

In Italia, al 2023, conta circa 1686 presenze.[1]

La variante Pantalei è centritaliano; Pantaleone è abruzzese e palermitano; Pantaleoni compare in Emilia-Romagna; Pontel e Puntel sono udinesi.

Persone

Note

  1. ^ Origine del cognome Pantaleo, su cognomix.it. URL consultato il 24 maggio 2023.

Altri progetti