Nel mondo di oggi, Panggasinan è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di individui. L'importanza di Panggasinan risiede nel suo impatto diretto sulla vita quotidiana delle persone, nonché nella sua influenza su vari aspetti della società. Fin dalla sua comparsa, Panggasinan ha generato un grande dibattito ed è stato oggetto di numerosi studi e ricerche che cercano di comprenderne l'essenza e il suo impatto in diversi contesti. In questo articolo esploreremo in dettaglio il significato e l'importanza di Panggasinan, nonché le sue implicazioni oggi.
Pangasinan | |
---|---|
Popolazione | 1.823.865 |
Lingua | pangasinan |
Religione | Cattolici Iglesia ni Cristo Buddisti |
I panggasinan costituiscono il nono gruppo etnico più grande delle Filippine.
Sono la popolazione originaria dell'attuale provincia filippina di Pangasinan, ubicata nella zona centro-occidentale dell'isola di Luzon sulle coste del Golfo di Lingayen.
Secondo il National Statical Office, nel 2000 i panggasinan erano 2.434.086, per lo più concentrati nella provincia di origine. Di questi, solo 1.500.000 circa parla il panggasinan, la lingua più diffusa nell'omonima provincia.