Il problema Pandami è uno di quelli che ha catturato l'attenzione di molti oggi. Con la sua rilevanza per molteplici aspetti della vita moderna, Pandami ha dimostrato di essere un argomento di grande interesse per una vasta gamma di persone. Che si tratti del suo impatto sulla società, della sua influenza sulla cultura popolare o del suo ruolo nella politica e nell’economia, Pandami ha dimostrato di essere un argomento degno di analisi e riflessione. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Pandami, con l'obiettivo di fornire una visione più completa e approfondita della sua importanza nel mondo di oggi.
Pandami municipalità di quinta classe | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Mindanao Musulmano |
Provincia | Sulu |
Amministrazione | |
Sindaco | Hatta A. Berto |
Territorio | |
Coordinate | 5°32′14″N 120°45′17″E |
Altitudine | 7 m s.l.m. |
Superficie | 86,50 km² |
Abitanti | 23 527[1] (2007) |
Densità | 271,99 ab./km² |
Barangay | 16 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 7400 |
Prefisso | 68 |
Fuso orario | UTC+8 |
Cartografia | |
![]() | |
Pandami è una municipalità di quinta classe delle Filippine, situata nella Provincia di Sulu, nella Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano.
Pandami è formata da 16 baranggay: