Nel mondo di oggi, Palpalá è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito nella società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Palpalá è diventato un elemento chiave che permea varie sfere della vita quotidiana. Dalla politica alla cultura popolare, Palpalá ha lasciato un segno indelebile nel mondo moderno. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Palpalá e il modo in cui ha influenzato la vita delle persone in tutto il mondo. Dalla sua influenza sull’economia al suo impatto sull’ambiente, Palpalá è un argomento che merita di essere analizzato e discusso in modo approfondito.
Palpalá città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Dipartimento | Palpalá |
Territorio | |
Coordinate | 24°15′S 65°12′W |
Altitudine | 1 024 e 1 126 m s.l.m. |
Superficie | 437 km² |
Abitanti | 48 199 (2001) |
Densità | 110,3 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 4612 |
Prefisso | 0388 |
Fuso orario | UTC-3 |
Cartografia | |
Palpalá è un comune dell'Argentina (municipio in spagnolo) , appartenente alla provincia di Jujuy, capoluogo ed unico comune del dipartimento omonimo. È posto a 14 km del capoluogo provinciale di San Salvador de Jujuy.
In base al censimento del 2001, nel territorio comunale dimorano 48.199 abitanti, con un aumento del 17,4% rispetto al censimento precedente (1991). Di questi abitanti, il 50,19% sono donne e il 49,80% uomini.[1] Nel 2001 la sola città di Palpalá, sede municipale, contava 44.126 abitanti.[2]
Ufficialmente è stata fondata il 17 aprile 1948 ed è stata dichiarata città il 25 maggio 1972.