Nel mondo di Pablo Pintos ci sono infiniti aspetti e punti di vista che possono essere esplorati e discussi. Dalla sua storia al suo impatto sulla società odierna, Pablo Pintos è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone nel corso degli anni. Che si tratti della vita di Pablo Pintos, della sua importanza in un contesto particolare o della sua influenza a livello professionale, esistono diverse prospettive e approcci che possono essere adottati quando si affronta questo argomento. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Pablo Pintos e analizzeremo la sua rilevanza in vari contesti, presentando una comprensione più profonda del suo significato e impatto.
Pablo Pintos | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pablo César Pintos (Montevideo, 1º luglio 1987) è un ex calciatore uruguaiano, di ruolo difensore.
Cresce nella cantera del Defensor, col quale esordisce nel 2006 nel campionato uruguaiano.[1] Gioca in tutto tre stagioni nel club di Montevideo.[1]
Nel 2009 viene acquistato dagli argentini del San Lorenzo.[1]
Nell'estate del 2010 il cartellino del difensore uruguaiano viene acquistato dalla Lazio, che però, pur avendo avuto il calciatore nel ritiro estivo, si vede costretta a non poter depositare il contratto in Lega per il problema relativo alle restrizioni sul tesseramento degli extracomunitari.[2] Con la rinuncia del club romano, Pintos va quindi a giocare per la stagione 2010-2011 nella squadra spagnola del Getafe, con la quale firma un contratto di cinque anni.[3]
Il 2 febbraio 2012 torna in prestito semestrale al Defensor.[1]
Il 13 luglio 2012 viene ceduto dagli spagnoli, a titolo definitivo, ai turchi del Kasimpaşa.[4] Successivamente, dopo vari trasferimenti, si accasa al Liverpool di Montevideo.
Viene chiamato a vestire la maglia della Nazionale uruguaiana a partire dal 2009. Non viene convocato dal commissario tecnico Óscar Tabárez per i Mondiali sudafricani del 2010.