Nel mondo di oggi, Overground è un argomento che è diventato sempre più rilevante ed è diventato un punto di interesse per un'ampia varietà di persone. Che si parli del suo impatto sulla società, della sua rilevanza nella storia, della sua importanza oggi o di qualsiasi altro aspetto correlato, Overground è un argomento che non smette mai di generare dibattiti e discussioni. Dalle sue origini fino alla sua influenza sul presente, Overground è stato oggetto di studio e interesse da parte di accademici, professionisti e pubblico in generale. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Overground e cercheremo di fare luce su questo argomento così attuale oggi.
Overground singolo discografico | |
---|---|
Artista | Siouxsie and the Banshees |
Pubblicazione | 19 ottobre 1984 |
Durata | 3:51 |
Album di provenienza | The Thorn (EP) |
Genere | Post-punk |
Etichetta | Polydor |
Produttore | Siouxsie and the Banshees, Mike Hedges |
Registrazione | 1984 |
Siouxsie and the Banshees - cronologia | |
Overground è un singolo del gruppo britannico Siouxsie and the Banshees, pubblicato il 19 ottobre 1984 come unico estratto dall'EP The Thorn (EP).
Originariamente la canzone è stata scritta per l'album d'esordio The Scream del 1978. La band ha reinciso il brano con elaborate, lussureggianti strumentazioni orchestrali con una chitarra acustica di flamenco, per essere inserito nelle quattro tracce dell'EP The Thorn del 1984. Questa versione, estratta come singolo nello stesso anno dalla casa discografica Polydor e co-prodotta con Mike Hedges, è stata successivamente inclusa nel cofanetto Downside Up del 2004.
La versione di Overground di The Thorn è stata distribuita come singolo il 19 ottobre 1984 dalla Polydor, con Placebo Effect, un'altra traccia apparsa su The Thorn, come lato B. Ha raggiunto il n° 47 della classifica britannica.[1]