In questo articolo esploreremo nel dettaglio l'affascinante mondo di Out of Control (The Rolling Stones). Nel corso della storia, Out of Control (The Rolling Stones) ha svolto un ruolo cruciale nella società, influenzando in modo significativo vari aspetti della vita quotidiana. Dalle sue origini alla sua attualità, approfondiremo le sue complessità, i suoi contributi e la sua influenza in diversi ambiti. Attraverso un'analisi completa, scopriremo le molteplici sfaccettature di Out of Control (The Rolling Stones) e come ha modellato la nostra percezione e comprensione del mondo che ci circonda. Dal suo impatto sulla cultura a quello sulla scienza, Out of Control (The Rolling Stones) continua a essere un argomento di grande interesse e importanza, che merita di essere approfondito.
Out of Control singolo discografico | |
---|---|
Artista | The Rolling Stones |
Pubblicazione | 17 agosto 1998 |
Durata | 4:43 |
Album di provenienza | Bridges to Babylon |
Genere | Rock |
Etichetta | Virgin Records |
Produttore | The Glimmer Twins, Don Was |
Registrazione | Marzo-luglio 1997, Ocean Way Recording Studios, Hollywood, Los Angeles, Stati Uniti d'America[1] |
Formati | CD |
The Rolling Stones - cronologia | |
Out of Control è un singolo del gruppo musicale britannico The Rolling Stones. Registrato nel 1997 a Los Angeles, viene pubblicato il 17 agosto 1998 e fa parte dell'album Bridges to Babylon[2]. Il singolo è ispirato a Papa Was a Rollin' Stone dei The Temptations, ed esiste un remix ancora inedito che vede i due brani uniti.
Durante il tour in promozione dell'album, la band si esibì a Milano nello Stadio Giuseppe Meazza portando sul palco anche Out of Control.