Otradnyj

In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Otradnyj, la cui eredità ha lasciato un segno indelebile nella storia. Dai suoi umili inizi ai suoi successi più importanti, Otradnyj è stato fonte di ispirazione per innumerevoli persone in tutto il mondo. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo i momenti chiave che hanno definito la vita di Otradnyj e il modo in cui il loro impatto continua a risuonare oggi. Dai suoi contributi su _var2 alla sua influenza su _var3, questo articolo cerca di far luce sull'importanza e la rilevanza di Otradnyj nel mondo di oggi. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta della vera essenza di Otradnyj e del suo posto nella storia.

Otradnyj
città (gorod)
Отра́дный
Otradnyj – Stemma
Otradnyj – Bandiera
Localizzazione
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleVolga
Soggetto federale Samara
Territorio
Coordinate53°22′N 51°21′E
Altitudine55[1] m s.l.m.
Superficie54 km²
Abitanti47 709[2] (1-1-2010)
Densità883,5 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale446300
Prefisso(+7) 84661[1]
Fuso orarioUTC+4
Targa63, 163
Nome abitantiotràdnency
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Otradnyj
Otradnyj
Sito istituzionale

Otradnyj è una città di circa 48.000 abitanti della Russia europea sudorientale (oblast' di Samara).

Sorge nella parte centro-orientale della oblast', circa 90 chilometri[1] ad est del capoluogo regionale Samara, sulla sponda destra del fiume Bol'šoj Kinel'.

La città venne fondata negli anni venti da alcuni contadini provenienti dal vicino villaggio di Černavki e venne battezzata Otradnoe. Negli anni quaranta, nelle immediate vicinanze, venne costruito l'insediamento di Muchanovo, in relazione allo sviluppo di un centro di estrazione petrolifera, che nel 1947 si vide attribuito il nome di Otradnyj e che, gradualmente, negli anni successivi, assorbì anche il vecchio abitato agricolo di Otradnoe.[1]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni