In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Oszkár Vilezsál nella società moderna. Oszkár Vilezsál è un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando intensi dibattiti e analisi in molteplici campi di studio. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Oszkár Vilezsál è stato oggetto di infinite ricerche e riflessioni. In questo articolo esamineremo come Oszkár Vilezsál ha plasmato il mondo oggi e quali implicazioni ha per il futuro. Inoltre, analizzeremo diverse prospettive su Oszkár Vilezsál, fornendo una visione completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi.
Oszkár Vilezsál | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 170 cm | |||||||||
Peso | 69 kg | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||
Termine carriera | 1965 | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||
| ||||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Oszkár Vilezsál (Salgótarján, 17 settembre 1930 – Göd, 20 luglio 1980) è stato un allenatore di calcio e calciatore ungherese, di ruolo centrocampista.
Vilezsál giocò con il Salgótarján nella massima serie magiara dal 1948 al 1954.
Nel 1954 viene ingaggiato dal Ferencváros. Con il club capitolino giocò sino al 1965 ottenendo numerosi successi tra cui due campionati (1963 e 1964), una Coppa d'Ungheria (1958) e la Coppa delle Fiere 1964-1965.
Nelle competizioni continentali, oltre alla già citata Coppa delle Fiere, nel 1960 Vilezsál gioca nel turno preliminare della Coppa delle Coppe 1960-1961, venendo eliminato dai futuri finalisti del Rangers, e tre anni dopo viene eliminato con i suoi ai sedicesimi di finale della Coppa dei Campioni 1963-1964 dai turchi del Galatasaray.
Vilezsál nel 1960 partecipa con la nazionale olimpica al torneo olimpico di calcio di Roma, ottenendo il terzo posto finale, battendo i padroni di casa dell'Italia.[1]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ungheria Olimpica | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
26-8-1960 | L'Aquila | Ungheria olimpica ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Olimpiadi 1960 | - | |
6-9-1960 | Roma | Danimarca olimpica ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Olimpiadi 1960 | - | |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |
Nella stagione 1965 guida il Ferencváros alla conquista del secondo posto in campionato.