Ostrava Open 1998 - Singolare

Nel mondo di oggi, Ostrava Open 1998 - Singolare è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un ampio spettro della società. Con l'avanzamento della tecnologia e i cambiamenti del contesto sociale, Ostrava Open 1998 - Singolare ha acquisito una rilevanza sempre maggiore, influenzando aspetti fondamentali della vita quotidiana. Sia come oggetto di studio, come protagonista di dibattiti pubblici o come motore di trasformazioni in vari ambiti, Ostrava Open 1998 - Singolare esercita un'influenza significativa sul modo in cui le persone percepiscono il mondo e si relazionano tra loro. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto e l'importanza di Ostrava Open 1998 - Singolare nella società contemporanea, analizzando le sue implicazioni e la sua portata in diversi aspetti della vita odierna.

Ostrava Open 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Andre Agassi
FinalistaSlovacchia (bandiera) Ján Krošlák
Punteggio6-2, 3-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Ostrava Open 1998.

Il singolare del torneo di tennis Ostrava Open 1998, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Andre Agassi che ha battuto in finale Ján Krošlák 6-2,3-6,6-3.

Teste di serie

  1. Rep. Ceca (bandiera) Petr Korda (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi (campione)
  3. Slovacchia (bandiera) Karol Kučera (secondo turno)
  4. Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov (secondo turno)
  1. Croazia (bandiera) Goran Ivanišević (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Mark Philippoussis (primo turno)
  3. Svezia (bandiera) Thomas Enqvist (semifinali)
  4. Svezia (bandiera) Thomas Johansson (quarti di finale)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Ostrava Open 1998 - Qualificazioni singolare.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 6 3 6
Slovacchia (bandiera) Ján Krošlák 2 6 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Russia (bandiera) Marat Safin 6 6
1  Rep. Ceca (bandiera) Petr Korda 4 2  Russia (bandiera) Marat Safin 64 6(1)
 Svezia (bandiera) Nicklas Kulti 3 6 6  Svezia (bandiera) Nicklas Kulti 7 7
 Stati Uniti (bandiera) Jan-Michael Gambill 6 3 2  Svezia (bandiera) Nicklas Kulti 3 4
 Rep. Ceca (bandiera) Bohdan Ulihrach 6 6 7  Svezia (bandiera) Thomas Enqvist 6 6
 Germania (bandiera) Lars Rehmann 4 3  Rep. Ceca (bandiera) Bohdan Ulihrach 7 2 4
7  Svezia (bandiera) Thomas Enqvist 3 6 6 7  Svezia (bandiera) Thomas Enqvist 64 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis 6 4 2 7  Svezia (bandiera) Thomas Enqvist 3 R
3  Slovacchia (bandiera) Karol Kučera 4 7 6  Slovacchia (bandiera) Ján Krošlák 4
 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek 6 63 3 3  Slovacchia (bandiera) Karol Kučera 4 7 4
 Ucraina (bandiera) Andrij Medvedjev 6 6  Ucraina (bandiera) Andrij Medvedjev 6 64 6
 Paesi Bassi (bandiera) Sjeng Schalken 0 4  Ucraina (bandiera) Andrij Medvedjev 3 0
 Francia (bandiera) Guillaume Raoux 4 6 7  Slovacchia (bandiera) Ján Krošlák 6 6
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström 6 3 63  Francia (bandiera) Guillaume Raoux 5 2
 Slovacchia (bandiera) Ján Krošlák 4 6 7  Slovacchia (bandiera) Ján Krošlák 7 6
5  Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 6 2 64

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Germania (bandiera) David Prinosil 6 68 6
6  Australia (bandiera) Mark Philippoussis 3 7 3  Germania (bandiera) David Prinosil 6 2 4
 Zimbabwe (bandiera) Wayne Black 6 6  Zimbabwe (bandiera) Wayne Black 3 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek 3 3  Zimbabwe (bandiera) Wayne Black 7 68 6
 Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm 5 6 6  Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm 63 7 3
 Zimbabwe (bandiera) Byron Black 7 2 4  Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm 3 6 6
4  Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov 7 6 4  Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov 6 3 2
 Australia (bandiera) Richard Fromberg 64 3  Zimbabwe (bandiera) Wayne Black 62 3
8  Svezia (bandiera) Thomas Johansson 6 6 2  Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 7 6
 Australia (bandiera) Andrew Ilie 4 4 8  Svezia (bandiera) Thomas Johansson 6 7
 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák 7 0 7  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák 4 5
 Germania (bandiera) Nicolas Kiefer 65 6 62 8  Svezia (bandiera) Thomas Johansson 7 4 4
 Svezia (bandiera) Magnus Norman 7 7 2  Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 66 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) John van Lottum 65 67  Svezia (bandiera) Magnus Norman 2 5
2  Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 6 6 2  Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 6 7
 Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen 4 4

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 14 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2016).