In questa occasione entreremo nell'entusiasmante mondo di Oscar Cirillo. Questo argomento ha catturato l'attenzione di innumerevoli persone nel tempo, la sua importanza e rilevanza sono indiscutibili. Oscar Cirillo è un argomento che copre una vasta gamma di aspetti e può essere affrontato da diverse prospettive. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti di Oscar Cirillo, dalle sue origini fino al suo impatto oggi. Siamo sicuri che questa analisi dettagliata sarà di grande interesse per i nostri lettori, poiché Oscar Cirillo è un argomento che ha lasciato il segno nella storia e continua a suscitare vivo interesse anche oggi.
Oscar Cirillo | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||||||
Termine carriera | 1934 - giocatore 1951 - allenatore | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Oscar Cirillo (Torre Annunziata, ... – ...; fl. XX secolo) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Era soprannominato il Fulvio Bernardini del sud[2].
Giocò dal 1923 al 1925 con il Savoia, in Prima Divisione, laureandosi Campione dell'Italia Centro Meridionale e vicecampione d'Italia nel 1924, collezionando in totale sei presenze in massima serie. Sempre con la squadra napoletana, giocherà dal 1926 al 1928 collezionando diversi gettoni di presenza anche in Prima Divisione. Dopo un intermezzo nel Vomero[3], dal 1930 giocherà per quattro stagioni consecutive, sempre con la casacca della squadra della sua città, collezionando con i biancoscudati 80 presenze ed una rete.
Nel 1936 è stato anche allenatore dei bianchi, guidandoli nel campionato di Prima Divisione.[4] Nella stagione 1950-1951 ebbe anche un'esperienza sulla panchina dell'Avellino[5].