In questo articolo esploreremo l'impatto di Ortodossia II su vari aspetti della società. Dalla sua influenza a livello personale al suo impatto sull’economia e sulla politica, Ortodossia II è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi scenari nel corso del tempo. Attraverso un viaggio attraverso diverse prospettive, cercheremo di comprendere il ruolo che Ortodossia II gioca nella vita quotidiana e nel futuro dell'umanità. Inoltre, esamineremo le possibili sfide e opportunità legate a Ortodossia II, con l’obiettivo di far luce sulla sua rilevanza e sulle conseguenze oggi.
Ortodossia II EP | |
---|---|
Artista | CCCP - Fedeli alla linea |
Pubblicazione | 1985 |
Durata | 14:13 |
Dischi | 1 |
Tracce | 4 |
Genere | Punk rock Post-punk New wave |
Etichetta | Attack Punk Records |
Produttore | CCCP - Fedeli alla linea |
Velocità di rotazione | 45 giri |
Formati | 12" |
CCCP - Fedeli alla linea - cronologia | |
EP precedente
— |
Ortodossia II è il primo EP del gruppo musicale italiano CCCP - Fedeli alla linea, pubblicato nel 1985 dalla Attack Punk Records.
Ortodossia II contiene i tre brani già pubblicati nel precedente Ortodossia del 1984 con l'aggiunta di Mi ami?. Il disco è stato originalmente stampato in 12" nel Regno Unito dalla Attack Punk Records[1] in tre versioni: in vinile rosso[2], in vinile bianco e in vinile nero. È stato in seguito ristampato in Italia in vinile nero dalla Virgin Records nel 1987 e in vinile rosso dalla EMI nel 2008 e dalla Universal Music Group nel 2016.
Il testo di Mi ami? è scritto da Giovanni Lindo Ferretti ed è ispirato a Frammenti di un discorso amoroso, saggio di Roland Barthes del 1977, con i cui titoli dei capitoli è composto parte del brano ("affinità elettiva...orfana di futuro...accarezzati il sogno...con due dita di barbiere...atmosfera pesante...elogio alla tensione...tranquillità assoluta...sul punto delicato...questa non è una replica...facile leggera...mossa tattica...").[3] È stata definita come una delle canzoni "simbolo" della storia del gruppo[4]. Nell'album Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi - Del conseguimento della maggiore età è contenuta una versione "remiscelata" della canzone. Il brano è inoltre presente anche nelle raccolte Compagni, cittadini, fratelli, partigiani/Ortodossia II ed Enjoy CCCP.
Testi di Giovanni Lindo Ferretti, musiche di Massimo Zamboni.
Durata totale: 7:24
Durata totale: 6:49