Orlando (film)

Al giorno d'oggi, Orlando (film) è diventato un argomento molto rilevante nella società moderna. Il suo impatto copre molteplici ambiti, dalla politica alla tecnologia, compresa la cultura e l’economia. Sempre più persone sono influenzate da Orlando (film) e la sua influenza continua ad espandersi rapidamente. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Orlando (film) e il suo impatto sulla nostra vita quotidiana. Dalle sue origini alla sua evoluzione attuale, comprese le sue possibili ripercussioni in futuro, affronteremo in modo esauriente l'importanza di comprendere e analizzare Orlando (film) nel contesto attuale.

Disambiguazione – Se stai cercando il film di Daniele Vicari con lo stesso titolo, vedi Orlando (film 2022).
Orlando
Orlando nel 1600, prima del cambio di sesso
Titolo originaleOrlando
Paese di produzioneRegno Unito, Russia, Francia, Paesi Bassi, Italia
Anno1992
Durata93 min
Generefantastico
RegiaSally Potter
SoggettoVirginia Woolf (romanzo)
SceneggiaturaSally Potter
ProduttoreLuigi Musini coproduttore
FotografiaAleksei Rodionov
MontaggioHervé Schneid
MusicheDavid Bedford, Fred Frith, David Motion, Sally Potter
ScenografiaBen van Os, Jan Roelfs
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Orlando è un film del 1992 diretto da Sally Potter, tratto dall'omonimo romanzo di Virginia Woolf.

L'opera, presentata in anteprima al Thessaloniki International Film Festival del 1992, venne proiettata anche al Festival del Cinema di Venezia e al Toronto Film Festival nel settembre dello stesso anno prima di essere distribuito nelle sale cinematografiche mondiali[1].

Trama

Nel tardo XVI secolo, la regina Elisabetta I d'Inghilterra ordina al giovane nobile Orlando di non invecchiare mai. Orlando obbedisce. Decorato dalla sovrana come cavaliere dell'Ordine della Giarrettiera, hanno così inizio le sue avventure attraverso secoli di storia inglese, che gli permetteranno di conoscere una grande varietà di esperienze, tra cui anche - nel XVIII secolo - un cambio di sesso spontaneo.

Riconoscimenti

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni