In questo articolo esploreremo l'impatto che Ordine nazionale del Condor delle Ande ha avuto sulla società contemporanea. Ordine nazionale del Condor delle Ande è un argomento che negli ultimi anni ha catturato l’attenzione di accademici, professionisti ed esperti, generando un ampio dibattito in diversi ambiti. Dalle sue origini fino alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Ordine nazionale del Condor delle Ande ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui viviamo e ci relazioniamo con il nostro ambiente. Attraverso un'analisi dettagliata degli aspetti chiave relativi a Ordine nazionale del Condor delle Ande, cercheremo di comprenderne l'importanza, le implicazioni e le possibili soluzioni per affrontare le sfide che pone.
Ordine nazionale del condor delle Ande | |
---|---|
Orden Nacional del Cóndor de los Andes | |
![]() | |
![]() Bolivia | |
Tipologia | Ordine cavalleresco statale |
Motto | La Unión es la Fuerza |
Status | attivo |
Capo | Luis Arce |
Istituzione | 12 aprile 1925 |
Primo capo | Bautista Saavedra Mallea |
Gradi | Collare Gran Croce Grand'Ufficiale Commendatore Ufficiale Cavaliere |
Precedenza | |
Ordine più alto | - |
Ordine più basso | Ordine nazionale di Simón Bolívar |
![]() | |
L'ordine nazionale del condor delle Ande è un ordine cavalleresco boliviano. È stato fondato il 12 aprile 1925.
L'ordine dispone delle seguenti classi di benemerenza:
Nastri | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |