In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di Ordine del Leone dei Paesi Bassi, affrontandone le molteplici sfaccettature e gli aspetti da una prospettiva completa e dettagliata. Ordine del Leone dei Paesi Bassi è stato oggetto di interesse e studio fin dai tempi antichi e la sua influenza ha trasceso confini e culture. In questa direzione approfondiremo le sfumature e i segreti che Ordine del Leone dei Paesi Bassi racchiude, offrendo al lettore l'opportunità di acquisire una conoscenza profonda e arricchente su questo argomento. Dalle sue origini alla sua evoluzione contemporanea, Ordine del Leone dei Paesi Bassi ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'umanità e, attraverso questo articolo, miriamo a svelarne i misteri e scoprire il suo impatto sulla società odierna.
Ordine del Leone dei Paesi Bassi | |
---|---|
Orde van de Nederlandse Leeuw | |
![]() | |
![]() Regno dei Paesi Bassi | |
Tipologia | Ordine cavalleresco statale |
Motto | VIRTUS NOBILITAT |
Status | attivo |
Capo | Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi |
Cancelliere | J.H. de Kleyn |
Istituzione | L'Aia, 29 settembre 1815 |
Primo capo | Guglielmo I dei Paesi Bassi |
Gradi | Cavaliere di Gran Croce Commendatore Cavaliere |
Precedenza | |
Ordine più alto | Ordine militare di Guglielmo |
Ordine più basso | Ordine di Orange-Nassau |
![]() | |
L'Ordine del Leone dei Paesi Bassi (Orde van de Nederlandse Leeuw) è un ordine cavalleresco olandese, creato il 29 settembre 1815 dal primo re dei Paesi Bassi, Guglielmo I.
L'Ordine del Leone dei Paesi Bassi venne concesso alle persone più eminenti della società olandese, inclusi generali, ministri della corona, sindaci di grandi città, professori e grandi scienziati, industriali, persone di legge ed artisti rinomati. Esso può di fatto essere considerato il corrispettivo olandese dell'inglese Ordine del Bagno. Dal 1980 esso è divenuto in prevalenza un segno di riconoscimento nei confronti delle arti, degli sport e della letteratura, mentre le altre classi vengono insignite dell'Ordine di Orange-Nassau.
Esso viene concesso annualmente alle persone prescelte il giorno del compleanno del monarca (che nel caso dell'attuale reggente cade il 30 aprile), anche se la seconda e la terza classe di norma non vengono concessi agli stranieri che possono godere invece dell'Ordine della Corona olandese come corrispettivo.
Il Re dei Paesi Bassi ne è l'attuale Gran Maestro.
Medaglie | |||
---|---|---|---|
![]() ![]() |
![]() |
![]() | |
Nastri | |||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Gli associati all'ordine venivano definiti "fratelli" nel caso costoro avessero ricevuto la decorazione con la formula alla memoria e quindi fossero deceduti. Questa classe era solitamente riservata ai membri delle classi sociali meno elevate che avessero dato la loro vita sacrificandosi a favore dell'umanità o della patria e le loro famiglie ricevevano una pensione annua di 200 gulden.
La medaglia d'onore dei "fratelli" era in argento con al centro un leone araldico e sul retro il motto latino Virtus Nobilitat.
Il nastro dei "fratelli" era completamente blu con una sola striscia gialla al centro.