Oggi, Ordine del Leone (Senegal) è un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone in tutto il mondo. Il suo impatto e la sua rilevanza coprono diversi aspetti della vita quotidiana, dalla tecnologia alla politica, passando per la cultura e la salute. In questo articolo esploreremo a fondo Ordine del Leone (Senegal) e analizzeremo la sua influenza sulla società odierna. Ne approfondiremo le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni, con l'obiettivo di fornire una visione completa e obiettiva di questo tema così attuale. Senza dubbio, Ordine del Leone (Senegal) è un argomento che non lascia nessuno indifferente e merita tutta la nostra attenzione e riflessione.
Ordine del Leone | |
---|---|
Ordre national du Lion du Sénégal | |
![]() | |
![]() Senegal | |
Tipologia | Ordine cavalleresco statale |
Status | attivo |
Capo | Macky Sall |
Cancelliere | Ousmane Ibrahima Sall |
Istituzione | Dakar, 22 ottobre 1960 |
Primo capo | Léopold Sédar Senghor |
Gradi | Collare Cavaliere di Gran Croce Grand'Ufficiale Commendatore Ufficiale Cavaliere |
Precedenza | |
Ordine più alto | - |
Ordine più basso | Ordine al Merito |
![]() | |
L'Ordine del Leone è il maggiore degli ordini cavallereschi di merito del Senegal.
L'Ordine del Leone del Senegal venne fondato il 22 ottobre 1960, anno in cui lo stato ottenne piena indipendenza dopo il periodo coloniale. Esso viene concesso a quanti si siano distinti per particolari meriti verso lo stato senegalese, ma nella forma speciale del Collare può essere concesso anche ad altri capi di Stato stranieri in segno di amicizia.
L'Ordine dispone delle seguenti classi di benemerenza:
Nastri | |||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |