Ordine Nazionale del Madagascar

Questo articolo affronterà Ordine Nazionale del Madagascar, un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni grazie al suo impatto su vari ambiti della vita quotidiana. Ordine Nazionale del Madagascar è un fenomeno che ha suscitato l'interesse di esperti e ricercatori di tutto il mondo, generando un ampio dibattito nella società. In questa direzione verrà approfondita l’importanza di Ordine Nazionale del Madagascar, la sua evoluzione nel tempo e i possibili scenari futuri in cui potrebbe influenzare. Inoltre, verranno presentate diverse prospettive su questo argomento, nonché possibili soluzioni o approcci per affrontarne le implicazioni. In definitiva, questo articolo cerca di offrire una visione completa su Ordine Nazionale del Madagascar, con l'obiettivo di fornire una comprensione più profonda del suo impatto e delle possibili implicazioni future.

Ordine Nazionale del Madagascar
Ordre national de Madagascar
Madagascar (bandiera)
Madagascar
TipologiaOrdine cavalleresco statale
MottoRepoblika Malagasy
Statusattivo
CapoAndry Rajoelina
Istituzione23 settembre 1959
Primo capoPhilibert Tsiranana
Precedenza
Ordine più alto-
Ordine più bassoOrdine Nazionale del Merito

Nastro dell'ordine

L'Ordine Nazionale del Madagascar è un ordine cavalleresco del Madagascar.[1]

Classi

L'Ordine consta delle seguenti classi di benemerenza:[2]

  • Gran Cordone
  • Cavaliere di Gran croce di I Classe
  • Cavaliere di Gran Croce di II Classe
  • Grand'Ufficiale
  • Commendatore
  • Ufficiale
  • Cavaliere
Nastri
Cavaliere
Ufficiale
Commendatore
Grand'Ufficiale
Cavaliere di Gran Croce di II Classe
Cavaliere di Gran Croce di I Classe
Gran Cordone

Insegne

Note

  1. ^ Décret n° 96-450 du 27 juin 1996 portant réglementation de l'Ordre national de Madagascar et des autres distinctions honorifiques, modifié par le décret n° 98-1047 du 11 décembre 1998.
  2. ^ Medals of Madagascar, Emering

Altri progetti