Open di Francia 2021 - Doppio maschile

Nell'articolo di oggi approfondiremo il tema Open di Francia 2021 - Doppio maschile, argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni. Open di Francia 2021 - Doppio maschile è un'area di studio che ha catturato l'attenzione di studiosi, esperti e appassionati e ha generato dibattiti e ricerche in diversi ambiti. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sulla vita di tutti i giorni, Open di Francia 2021 - Doppio maschile ha dimostrato di essere un argomento rilevante e in continua evoluzione. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive di Open di Francia 2021 - Doppio maschile, al fine di far luce su questo affascinante argomento e fornire una visione più completa della sua importanza nel mondo di oggi.

Open di Francia 2021
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriFrancia (bandiera) Pierre-Hugues Herbert
Francia (bandiera) Nicolas Mahut
FinalistiKazakistan (bandiera) Aleksandr Bublik
Kazakistan (bandiera) Andrej Golubev
Punteggio4–6, 7–6(1), 6–4
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Singolare carrozzina uomini donne quad
Doppio carrozzina uomini donne quad
Voce principale: Open di Francia 2021.

Kevin Krawietz e Andreas Mies sono stati i due volte campioni in carica, ma Mies non ha partecipato a causa di un infortunio. Krawietz invece ha giocato in coppia con Horia Tecău fermandosi ai quarti di finale contro Juan Sebastián Cabal e Robert Farah.

In finale Pierre-Hugues Herbert e Nicolas Mahut hanno sconfitto Aleksandr Bublik e Andrej Golubev con il punteggio di 4–6, 7–6(1), 6–4.

Teste di serie

  1.   Croazia (bandiera) Nikola Mektić / Croazia (bandiera) Mate Pavić (ritirati per positività al COVID-19)[1]
  2.   Colombia (bandiera) Juan Sebastián Cabal / Colombia (bandiera) Robert Farah (semifinale)
  3.   Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram / Regno Unito (bandiera) Joe Salisbury (secondo turno)
  4.   Spagna (bandiera) Marcel Granollers / Argentina (bandiera) Horacio Zeballos (secondo turno)
  5.   Croazia (bandiera) Ivan Dodig / Slovacchia (bandiera) Filip Polášek (secondo turno)
  6.   Francia (bandiera) Pierre-Hugues Herbert / Francia (bandiera) Nicolas Mahut (campione)
  7.   Regno Unito (bandiera) Jamie Murray / Brasile (bandiera) Bruno Soares (terzo turno)
  8.   Polonia (bandiera) Łukasz Kubot / Brasile (bandiera) Marcelo Melo (primo turno)
  9.   Germania (bandiera) Kevin Krawietz / Romania (bandiera) Horia Tecău (quarti di finale)
10.   Australia (bandiera) John Peers / Nuova Zelanda (bandiera) Michael Venus (secondo turno)
11.   Paesi Bassi (bandiera) Wesley Koolhof / Paesi Bassi (bandiera) Jean-Julien Rojer (terzo turno)
12.   Finlandia (bandiera) Henri Kontinen / Francia (bandiera) Édouard Roger-Vasselin (primo turno)
13.   Francia (bandiera) Jérémy Chardy / Francia (bandiera) Fabrice Martin (secondo turno)
14.   Belgio (bandiera) Sander Gillé / Belgio (bandiera) Joran Vliegen (terzo turno)
15.   Sudafrica (bandiera) Raven Klaasen / Giappone (bandiera) Ben McLachlan (secondo turno)
16.   Nuova Zelanda (bandiera) Marcus Daniell / Austria (bandiera) Philipp Oswald (secondo turno)

Clicca sul numero di testa di serie di una coppia per visualizzare la loro sezione di tabellone.

Wildcard

  1. Francia (bandiera) Dan Added / Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga (secondo turno)
  2. Francia (bandiera) Grégoire Barrère / Francia (bandiera) Albano Olivetti (primo turno)
  3. Francia (bandiera) Benjamin Bonzi / Francia (bandiera) Antoine Hoang (primo turno)
  4. Francia (bandiera) Mathias Bourgue / Francia (bandiera) Lucas Pouille (primo turno)
  1. Francia (bandiera) Arthur Cazaux / Francia (bandiera) Hugo Gaston (secondo turno)
  2. Francia (bandiera) Sadio Doumbia / Francia (bandiera) Fabien Reboul (primo turno)
  3. Francia (bandiera) Quentin Halys / Francia (bandiera) Adrian Mannarino (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Quarti di finale Semifinale Finale
Alt Spagna (bandiera) Pablo Andújar
Spagna (bandiera) Pedro Martínez
7 6
India (bandiera) Rohan Bopanna
Croazia (bandiera) Franko Škugor
5 3 Alt Spagna (bandiera) Pablo Andújar
Spagna (bandiera) Pedro Martínez
6 4 4
Monaco (bandiera) Hugo Nys
Germania (bandiera) Tim Pütz
4 4 Kazakistan (bandiera) Aleksandr Bublik
Kazakistan (bandiera) Andrej Golubev
1 6 6
Kazakistan (bandiera) Aleksandr Bublik
Kazakistan (bandiera) Andrej Golubev
6 6 Kazakistan (bandiera) Aleksandr Bublik
Kazakistan (bandiera) Andrej Golubev
6 61 4
6 Francia (bandiera) Pierre-Hugues Herbert
Francia (bandiera) Nicolas Mahut
7 6 6 Francia (bandiera) Pierre-Hugues Herbert
Francia (bandiera) Nicolas Mahut
4 7 6
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Tomislav Brkić
Serbia (bandiera) Nikola Ćaćić
65 1 6 Francia (bandiera) Pierre-Hugues Herbert
Francia (bandiera) Nicolas Mahut
62 7 6
9 Germania (bandiera) Kevin Krawietz
Romania (bandiera) Horia Tecău
2 7 5 2 Colombia (bandiera) Juan Sebastián Cabal
Colombia (bandiera) Robert Farah
7 62 4
2 Colombia (bandiera) Juan Sebastián Cabal
Colombia (bandiera) Robert Farah
6 63 7

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Alt Spagna (bandiera) P Andújar
Spagna (bandiera) P Martínez
6 6
Alt Uruguay (bandiera) P Cuevas
Argentina (bandiera) G Pella
4 2 Alt Spagna (bandiera) P Andújar
Spagna (bandiera) P Martínez
7 6
WC Francia (bandiera) A Cazaux
Francia (bandiera) H Gaston
6 64 6 WC Francia (bandiera) A Cazaux
Francia (bandiera) H Gaston
5 2
  Stati Uniti (bandiera) S Johnson
Stati Uniti (bandiera) S Querrey
3 7 1 Alt Spagna (bandiera) P Andújar
Spagna (bandiera) P Martínez
6 7
  Serbia (bandiera) M Kecmanović
Norvegia (bandiera) C Ruud
5 1 14 Belgio (bandiera) S Gillé
Belgio (bandiera) J Vliegen
4 66
  Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
Stati Uniti (bandiera) T Sandgren
7 6 Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
Stati Uniti (bandiera) T Sandgren
4 1
  Italia (bandiera) L Sonego
Italia (bandiera) A Vavassori
4 4 14 Belgio (bandiera) S Gillé
Belgio (bandiera) J Vliegen
6 6
14 Belgio (bandiera) S Gillé
Belgio (bandiera) J Vliegen
6 6 Alt Spagna (bandiera) P Andújar
Spagna (bandiera) P Martínez
7 6
12 Finlandia (bandiera) H Kontinen
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
7 6(1) 62 India (bandiera) R Bopanna
Croazia (bandiera) F Škugor
5 3
  El Salvador (bandiera) M Arévalo
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
64 7 7 El Salvador (bandiera) M Arévalo
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
7 6
  Argentina (bandiera) F Delbonis
India (bandiera) D Sharan
6 611 4 Australia (bandiera) A de Minaur
Australia (bandiera) M Reid
62 4
  Australia (bandiera) A de Minaur
Australia (bandiera) M Reid
3 7 6 El Salvador (bandiera) M Arévalo
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
  India (bandiera) R Bopanna
Croazia (bandiera) F Škugor
6 6 India (bandiera) R Bopanna
Croazia (bandiera) F Škugor
w/o
  Georgia (bandiera) N Basilašvili
Germania (bandiera) A Begemann
4 2 India (bandiera) R Bopanna
Croazia (bandiera) F Škugor
6 7
  Stati Uniti (bandiera) N Monroe
Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe
6 6 Stati Uniti (bandiera) N Monroe
Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe
4 5
8 Polonia (bandiera) Ł Kubot
Brasile (bandiera) M Melo
3 4

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3 Stati Uniti (bandiera) R Ram
Regno Unito (bandiera) J Salisbury
7 6
  Italia (bandiera) S Caruso
Spagna (bandiera) A Davidovich Fokina
5 3 3 Stati Uniti (bandiera) R Ram
Regno Unito (bandiera) J Salisbury
4 4
WC Francia (bandiera) Q Halys
Francia (bandiera) A Mannarino
65 2 Monaco (bandiera) H Nys
Germania (bandiera) T Pütz
6 6
  Monaco (bandiera) H Nys
Germania (bandiera) T Pütz
7 6 Monaco (bandiera) H Nys
Germania (bandiera) T Pütz
6 6
  Monaco (bandiera) R Arneodo
Francia (bandiera) B Paire
6 5 6 Monaco (bandiera) R Arneodo
Francia (bandiera) B Paire
4 4
PR Spagna (bandiera) M López
Austria (bandiera) J Melzer
2 7 4   Monaco (bandiera) R Arneodo
Francia (bandiera) B Paire
6 6
  Ungheria (bandiera) M Fucsovics
Italia (bandiera) S Travaglia
3 3 16 Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
Austria (bandiera) P Oswald
0 4
16 Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
Austria (bandiera) P Oswald
6 6 Monaco (bandiera) H Nys
Germania (bandiera) T Pütz
4 4
11 Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
6 4 6 Kazakistan (bandiera) A Bublik
Kazakistan (bandiera) A Golubev
6 6
  Serbia (bandiera) F Krajinović
Serbia (bandiera) D Lajović
4 6 2 11 Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
6 7
  Slovenia (bandiera) A Bedene
Stati Uniti (bandiera) J Withrow
1 4   Germania (bandiera) D Koepfer
Finlandia (bandiera) E Ruusuvuori
4 63
  Germania (bandiera) D Koepfer
Finlandia (bandiera) E Ruusuvuori
6 6 11 Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
62 6 4
  Kazakistan (bandiera) A Bublik
Kazakistan (bandiera) A Golubev
7 6 Kazakistan (bandiera) A Bublik
Kazakistan (bandiera) A Golubev
7 3 6
WC Francia (bandiera) S Doumbia
Francia (bandiera) F Reboul
67 1   Kazakistan (bandiera) A Bublik
Kazakistan (bandiera) A Golubev
7 6
  Argentina (bandiera) A Molteni
Danimarca (bandiera) F Nielsen
5 7 66 5 Croazia (bandiera) I Dodig
Slovacchia (bandiera) F Polášek
65 1
5 Croazia (bandiera) I Dodig
Slovacchia (bandiera) F Polášek
7 66 7

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6 Francia (bandiera) P-H Herbert
Francia (bandiera) N Mahut
6 3 6
  Regno Unito (bandiera) C Norrie
Regno Unito (bandiera) J O'Mara
3 6 3 6 Francia (bandiera) P-H Herbert
Francia (bandiera) N Mahut
6 3 7
  Argentina (bandiera) F Coria
Argentina (bandiera) D Schwartzman
1 2 Israele (bandiera) J Erlich
Sudafrica (bandiera) L Harris
3 6 5
  Israele (bandiera) J Erlich
Sudafrica (bandiera) L Harris
6 6 6 Francia (bandiera) P-H Herbert
Francia (bandiera) N Mahut
0 6 7
  Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Germania (bandiera) J-L Struff
6 6 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Germania (bandiera) J-L Struff
6 3 65
  Australia (bandiera) M Ebden
Australia (bandiera) J-P Smith
3 4 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Germania (bandiera) J-L Struff
6 7
WC Francia (bandiera) B Bonzi
Francia (bandiera) A Hoang
6 2 4 10 Australia (bandiera) J Peers
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
4 65
10 Australia (bandiera) J Peers
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
4 6 6 6 Francia (bandiera) P-H Herbert
Francia (bandiera) N Mahut
7 6
13 Francia (bandiera) J Chardy
Francia (bandiera) F Martin
64 6 6 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) T Brkić
Serbia (bandiera) N Ćaćić
65 1
  Italia (bandiera) L Musetti
Stati Uniti (bandiera) T Paul
7 1 1 13 Francia (bandiera) J Chardy
Francia (bandiera) F Martin
2 3
  Italia (bandiera) S Bolelli
Argentina (bandiera) M González
6 6 Italia (bandiera) S Bolelli
Argentina (bandiera) M González
6 6
  Stati Uniti (bandiera) T Fritz
Stati Uniti (bandiera) M McDonald
4 3 Italia (bandiera) S Bolelli
Argentina (bandiera) M González
4 4
  Australia (bandiera) A Popyrin
Australia (bandiera) J Thompson
5 7 3 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) T Brkić
Serbia (bandiera) N Ćaćić
6 6
  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) T Brkić
Serbia (bandiera) N Ćaćić
7 64 6 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) T Brkić
Serbia (bandiera) N Ćaćić
6 3 6
  Polonia (bandiera) H Hurkacz
Polonia (bandiera) S Walków
1 1 4 Spagna (bandiera) M Granollers
Argentina (bandiera) H Zeballos
3 6 3
4 Spagna (bandiera) M Granollers
Argentina (bandiera) H Zeballos
6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7 Regno Unito (bandiera) J Murray
Brasile (bandiera) B Soares
7 64 6
  Regno Unito (bandiera) L Bambridge
Regno Unito (bandiera) D Inglot
65 7 3 7 Regno Unito (bandiera) J Murray
Brasile (bandiera) B Soares
7 6
  Austria (bandiera) O Marach
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
3 7 6 Austria (bandiera) O Marach
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
5 1
  Brasile (bandiera) M Demoliner
Messico (bandiera) S González
6 5 2 7 Regno Unito (bandiera) J Murray
Brasile (bandiera) B Soares
3 6 2
Alt/PR Austria (bandiera) J Knowle
Paesi Bassi (bandiera) D Pel
4 1 9 Germania (bandiera) K Krawietz
Romania (bandiera) H Tecău
6 3 6
PR Taipei cinese (bandiera) Y-h Lu
Giappone (bandiera) Y Nishioka
6 6 Taipei cinese (bandiera) Y-h Lu
Giappone (bandiera) Y Nishioka
3 2
  Uruguay (bandiera) A Behar
Ecuador (bandiera) G Escobar
3 6 65 9 Germania (bandiera) K Krawietz
Romania (bandiera) H Tecău
6 6
9 Germania (bandiera) K Krawietz
Romania (bandiera) H Tecău
6 3 7 9 Germania (bandiera) K Krawietz
Romania (bandiera) H Tecău
2 7 5
15 Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Giappone (bandiera) B McLachlan
6 6 2 Colombia (bandiera) JS Cabal
Colombia (bandiera) R Farah
6 63 7
WC Francia (bandiera) M Bourgue
Francia (bandiera) L Pouille
3 2 15 Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Giappone (bandiera) B McLachlan
6 2 1
  Australia (bandiera) M Purcell
Australia (bandiera) L Saville
6 62 7   Australia (bandiera) M Purcell
Australia (bandiera) L Saville
3 6 6
WC Francia (bandiera) G Barrère
Francia (bandiera) A Olivetti
2 7 610 Australia (bandiera) M Purcell
Australia (bandiera) L Saville
4 3
  Lituania (bandiera) R Berankis
Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas
6(1) 2 2 Colombia (bandiera) JS Cabal
Colombia (bandiera) R Farah
6 6
WC Francia (bandiera) D Added
Francia (bandiera) J-W Tsonga
7 6 WC Francia (bandiera) D Added
Francia (bandiera) J-W Tsonga
6(0) 3
  Regno Unito (bandiera) K Skupski
Regno Unito (bandiera) N Skupski
4 4 2 Colombia (bandiera) JS Cabal
Colombia (bandiera) R Farah
7 6
2 Colombia (bandiera) JS Cabal
Colombia (bandiera) R Farah
6 6

Note

Collegamenti esterni