Open GDF Suez 2013 - Singolare

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'entusiasmante mondo di Open GDF Suez 2013 - Singolare. Se stai cercando informazioni su come Open GDF Suez 2013 - Singolare può influenzare la tua vita quotidiana o se sei interessato a scoprire alcuni fatti divertenti su Open GDF Suez 2013 - Singolare, questo articolo fa per te. Nelle prossime righe esploreremo i diversi aspetti di Open GDF Suez 2013 - Singolare, dalla sua origine ed evoluzione, al suo impatto sulla società attuale. Non importa quale sia il tuo livello di conoscenza di Open GDF Suez 2013 - Singolare, siamo sicuri che troverai informazioni nuove e interessanti in questo articolo. Preparatevi quindi ad immergervi nell'affascinante universo di Open GDF Suez 2013 - Singolare e a scoprire tutto quello che c'è da sapere al riguardo.

Open GDF Suez 2013
Singolare
Sport Tennis
VincitoreGermania (bandiera) Mona Barthel
FinalistaItalia (bandiera) Sara Errani
Punteggio7-5 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Open GDF Suez 2013.

Il singolare dell'Open GDF Suez 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013.

La detentrice del titolo è Angelique Kerber che ha deciso di non partecipare.

Mona Barthel ha sconfitto in finale Sara Errani 7-5 7–6(4).

Teste di serie

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Italia (bandiera) Sara Errani (finale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (quarti di finale)
  3. Francia (bandiera) Marion Bartoli (quarti di finale)
  4. Slovacchia (bandiera) Dominika Cibulková (secondo turno)
  1. Italia (bandiera) Roberta Vinci (secondo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Lucie Šafářová (quarti di finale)
  3. Germania (bandiera) Julia Görges (primo turno)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Klára Zakopalová (secondo turno)

Qualificate

  1. Slovacchia (bandiera) Magdaléna Rybáriková (secondo turno, ritirata)
  2. Romania (bandiera) Monica Niculescu (primo turno)
  1. Svizzera (bandiera) Stefanie Vögele (secondo turno)
  2. Francia (bandiera) Virginie Razzano (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Italia (bandiera) Sara Errani 5
LL Paesi Bassi (bandiera) Kiki Bertens 0 r 1 Italia (bandiera) Sara Errani 5 64
Germania (bandiera) Mona Barthel 6 7 Germania (bandiera) Mona Barthel 7 7
WC Francia (bandiera) Kristina Mladenovic 1 5

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Italia (bandiera) S Errani 4
Q  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 6 3 6 Q  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 0 r
Q  Francia (bandiera) V Razzano 4 6 3 1  Italia (bandiera) S Errani 7 4 7
Q  Romania (bandiera) M Niculescu 3 63  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 5 6 5
 Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 6 7  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 6 6
 Spagna (bandiera) A Medina Garrigues 6 5 0 8  Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová 4 3
8  Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová 2 7 6 1  Italia (bandiera) S Errani 5
LL  Paesi Bassi (bandiera) K Bertens 0 r
4  Slovacchia (bandiera) D Cibulková 5 4
LL  Paesi Bassi (bandiera) K Bertens 6 7 LL  Paesi Bassi (bandiera) K Bertens 7 6
 Austria (bandiera) T Paszek 4 5 LL  Paesi Bassi (bandiera) K Bertens 6 7
 Svezia (bandiera) S Arvidsson 3 6 0 6/WC  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 1 5
 Francia (bandiera) A Cornet 6 4 6  Francia (bandiera) A Cornet 2 6 2
 Spagna (bandiera) L Domínguez Lino 6 1 1 6/WC  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 6 4 6
6/WC  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 2 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Italia (bandiera) R Vinci 6 6
 Romania (bandiera) S Halep 0 3 5  Italia (bandiera) R Vinci 6 1 3
 Germania (bandiera) M Barthel 7 6  Germania (bandiera) M Barthel 4 6 6
 Polonia (bandiera) U Radwańska 6(1) 0  Germania (bandiera) M Barthel 7 6
 Stati Uniti (bandiera) C McHale 6 6 3  Francia (bandiera) M Bartoli 67 4
WC  Francia (bandiera) P Parmentier 4 1  Stati Uniti (bandiera) C McHale 5 1
3  Francia (bandiera) M Bartoli 7 6
 Germania (bandiera) M Barthel 6 7
7  Germania (bandiera) J Görges 5 7 64 WC  Francia (bandiera) K Mladenovic 1 5
WC  Francia (bandiera) K Mladenovic 7 5 7 WC  Francia (bandiera) K Mladenovic 6 6
 Belgio (bandiera) Y Wickmayer 7 4 6  Belgio (bandiera) Y Wickmayer 4 4
 Russia (bandiera) A Pavljučenkova 67 6 3 WC  Francia (bandiera) K Mladenovic 6 6
 Bulgaria (bandiera) C Pironkova 4 2 2/WC  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 3 4
Q  Svizzera (bandiera) S Vögele 6 6 Q  Svizzera (bandiera) S Vögele 65 3
2/WC  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 7 6

Collegamenti esterni