Opel RAK e

Nel mondo di oggi, Opel RAK e svolge un ruolo importante nella società. Dal suo impatto sulla vita quotidiana delle persone alla sua influenza sulla politica e sull'economia, Opel RAK e ha dimostrato di essere un argomento di grande attualità oggi. Nel corso degli anni, Opel RAK e e il suo impatto su vari aspetti della vita sono stati ampiamente discussi. Questo articolo cerca di analizzare l'importanza di Opel RAK e e la sua influenza sulla società attuale, nonché la sua evoluzione nel tempo. Verranno affrontate diverse prospettive e opinioni su Opel RAK e, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.

Opel RAK e
Descrizione generale
CostruttoreGermania (bandiera) Opel
Tipo principaleConcept car
Produzionenel 2011
Esemplari prodotti1

La Opel RAK e è una Concept car prodotta dalla Opel.

Dotata di propulsione elettrica e di due posti disposti in configurazione a tandem, la Rak e è stata presentata al Salone dell'automobile di Francoforte nel 2011.

Il nome richiama l'Opel RAK un veicolo con propulsione a razzo prodotto dalla Opel nel 1928[1]. Lo sviluppo ed il design della Rak e è avvenuto assieme alla KISKA la stessa azienda che ha disegnato anche la KTM X-Bow[2][3].

Grazie al motore elettrico da 36,5 kW (di cui 10,5 disponibili continuamente) la RAK e ha una autonomia di 100 chilometri e può raggiungere la velocità di 120 km/h[4].

Note

  1. ^ Andrew English, Frankfurt Motor Show 2011: Opel RAKe, in The Telegraph, 13 settembre 2011. URL consultato il 3 aprile 2013.
  2. ^ Opel RAK e Concept: the design, in Car Body Design, 1º febbraio 2012. URL consultato il 3 aprile 2013.
  3. ^ Opel, in KISKA. URL consultato il 3 aprile 2013.
  4. ^ Richard Bremner, Opel RAK-e, in Autocar, 29 novembre 2011. URL consultato il 3 aprile 2013.

Altri progetti

Collegamenti esterni