Nel mondo di oggi, Omaha Racers è una questione che ha acquisito rilevanza in vari ambiti della società. Dalla politica alla cultura popolare, Omaha Racers ha catturato l'attenzione di tutti i tipi di pubblico. Con un impatto che va oltre i confini geografici, Omaha Racers è diventato un punto di riferimento per comprendere il panorama contemporaneo. In questo articolo esploreremo questo fenomeno in modo approfondito, analizzandone le implicazioni e le conseguenze in diversi ambiti. Dalla sua origine alla sua proiezione futura, Omaha Racers merita di essere esaminato in dettaglio per comprenderne l'influenza oggi.
Omaha Racers Pallacanestro ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Omaha |
Nazione | ![]() |
Campionato | CBA |
Fondazione | 1981 |
Scioglimento | 1997 |
Denominazione | Wisconsin Flyers (1981-1987) Rochester Flyers (1987-1989) Omaha Racers (1989-1997) |
Impianto | Oshkosh West Fieldhouse (Oshkosh, WI) Kolf Sports Center (Oshkosh, WI) North Fieldhouse (Oshkosh, WI) Armstrong Fieldhouse (Neenah, WI) Appleton East (Appleton, WI) Mayo Civic Center (Rochester, MN) Ak-Sar-Ben Coliseum (Omaha, NE) |
Sito web | slam.home.radiks.net/newmain.html |
Palmarès | |
Altri titoli | 1 CBA (1993) |
Gli Omaha Racers sono stati una società di pallacanestro di Omaha, Nebraska. Fondati nel 1981, hanno militato nella Continental Basketball Association fino al 1997. Nel 1993 hanno vinto il titolo CBA.
La franchigia ebbe origine nel 1981 a Oshkosh, Wisconsin, e adottò il nome di Wisconsin Flyers. Nell'estate del 1987 si trasferì a Rochester, Minnesota, dove giocò due anni come Rochester Flyers. Nel 1989 si spostò a Omaha, dove giocò fino allo scioglimento, avvenuto nel 1997.
Stagione | Lega | Denominazione | V | P | % | Piazzamento | Play-off |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1982-83 | CBA | Wisconsin Flyers | 14 | 30 | 31,8 | 3º | - |
1983-84 | CBA | Wisconsin Flyers | 27 | 17 | 61,4 | 1º | Finale di division |
1984-85 | CBA | Wisconsin Flyers | 21 | 27 | 43,8 | 4º | Finale di division |
1985-86 | CBA | Wisconsin Flyers | 16 | 32 | 33,3 | 7º | - |
1986-87 | CBA | Wisconsin Flyers | 22 | 26 | 45,8 | 6º | - |
1987-88 | CBA | Rochester Flyers | 20 | 34 | 37,0 | 5º | - |
1988-89 | CBA | Rochester Flyers | 16 | 38 | 29,6 | 6º | Lost tie-breaker game |
1989-90 | CBA | Omaha Racers | 29 | 27 | 51,8 | 2º | Primo turno |
1990-91 | CBA | Omaha Racers | 39 | 17 | 69,6 | 1º | Finale di conference |
1991-92 | CBA | Omaha Racers | 37 | 19 | 66,1 | 2º | Finale di conference |
1992-93 | CBA | Omaha Racers | 28 | 28 | 50,0 | 2º | Campioni |
1993-94 | CBA | Omaha Racers | 30 | 26 | 53,6 | 2º | Finale CBA |
1994-95 | CBA | Omaha Racers | 26 | 30 | 46,4 | 2º | Secondo turno |
1995-96 | CBA | Omaha Racers | 28 | 28 | 50,0 | 2º | Primo turno |
1996-97 | CBA | Omaha Racers | 22 | 34 | 39,3 | 4º | Finale di conference |