In questo articolo esploreremo in dettaglio l'impatto di Olimpiadi degli scacchi del 1931 sulla società odierna. Nel corso della storia, Olimpiadi degli scacchi del 1931 ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzando il modo in cui pensano, agiscono e si relazionano con il mondo che li circonda. Dalle sue origini ad oggi, Olimpiadi degli scacchi del 1931 è stato oggetto di dibattiti e controversie, generando opinioni contrastanti e risvegliando emozioni contrastanti. Attraverso un'analisi completa, esamineremo come Olimpiadi degli scacchi del 1931 ha plasmato la cultura, la politica, l'economia e altri aspetti della società e rifletteremo sulla sua rilevanza nei tempi moderni. Questo articolo cerca di offrire una visione completa e arricchente di Olimpiadi degli scacchi del 1931, invitando il lettore a riflettere e ad approfondire un argomento di grande importanza per il mondo di oggi.
Olimpiadi degli scacchi del 1931 | |
---|---|
Competizione | Olimpiadi degli scacchi |
Sport | ![]() |
Edizione | 4ª |
Organizzatore | FIDE |
Date | dall'11 luglio 1931 al 26 luglio 1931 |
Luogo | ![]() Praga |
Partecipanti | 19 squadre per un totale di 93 giocatori |
Nazioni | 19 |
Formula | torneo open con girone all'italiana |
Direttore | ![]() |
Risultati | |
![]() |
Stati Uniti (1º titolo) |
![]() |
Polonia |
![]() |
![]() |
Quarto | ![]() |
Statistiche | |
Incontri disputati | 684 |
Cronologia della competizione | |
Le Olimpiadi degli scacchi del 1931 si tennero dall'11 al 26 luglio 1931 a Praga.
Fu la quarta edizione ufficiale delle olimpiadi organizzata dalla FIDE e comprendeva una sezione open[1], oltre a numerosi eventi collaterali destinati a promuovere gli scacchi.
Il torneo vide la partecipazione di 19 squadre nazionali, tutte europee ad eccezione degli Stati Uniti, per un totale di 93 giocatori. Le partite si svolsero con limite di tempo di 120 minuti per le prime 40 mosse.
Il torneo, giocato con un girone all'italiana su quattro scacchiere, vide la prima vittoria della squadra statunitense, mentre per la prima volta vennero assegnate medaglie ai migliori tre giocatori per ogni scacchiera.
Pos. | Squadra | Scacchiere | Punti | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Prima | Seconda | Terza | Quarta | Quinta (riserva) | |||
![]() |
Stati Uniti | Kashdan | Marshall | Dake | Horowitz | H. Steiner | 48 |
![]() |
![]() |
Rubinstein | Tartakower | Przepiórka | Makarczyk | Frydman | 47 |
![]() |
![]() |
Flohr | Gilg | Rejfíř | Opočenský | Skalička | 46,5 |
4 | ![]() |
Vidmar | Asztalos | Kostić | Pirc | König | 46 |
5 | ![]() |
Bogoljubov | Ahues | Wagner | Richter | Helling | 45,5 |
6 | ![]() |
Matisons | Apšenieks | Petrovs | Feigins | Hasenfuss | 45,5 |
7 | ![]() |
Ståhlberg | Stoltz | Berndtsson | Lundin | 45,5 | |
8 | ![]() |
Grünfeld | Spielmann | Kmoch | Becker | Lokvenc | 45 |
9 | ![]() |
Sultan Khan | Yates | Thomas | Winter | Wahltuch | 44 |
10 | ![]() |
E. Steiner | L. Steiner | Vajda | Havasi | Sterk | 39,5 |
11 | ![]() |
Weenink | Noteboom | Van den Bosch | Addicks | Van Doesburgh | 35 |
12 | ![]() |
H. Johner | Naegeli | Zimmermann | Rivier | Michel | 34 |
13 | ![]() |
Mikėnas | Šembergas | Vistaneckis | Abramavičius | Luckis | 30,5 |
14 | ![]() |
Alechin | Gromer | Kahn | Betbeder | Duchamp | 29,5 |
15 | ![]() |
Erdélyi | Balogh | Baratz | Gudju | Wechsler | 28 |
16 | ![]() |
Rosselli del Turco | Monticelli | Romih | Hellmann | 24 | |
17 | ![]() |
Andersen | Cruusberg | Ruben | Lie | Larsen | 19,5 |
18 | ![]() |
Christoffersen | Hansen | Halvorsen | Hovind | Gulbrandsen | 15,5 |
19 | ![]() |
Golmayo | Vilardebo | Soler | Marin y Llovet | Sanz Aguado | 15,5 |
Giocatore | Punti | Partite | % | |
---|---|---|---|---|
Prima scacchiera | ||||
![]() |
![]() |
13,5 | 18 | 75,0 |
![]() |
![]() |
12,5 | 17 | 73,5 |
![]() |
![]() |
12 | 17 | 70,6 |
Seconda scacchiera | ||||
![]() |
![]() |
13,5 | 18 | 75,0 |
![]() |
![]() |
13 | 18 | 72,2 |
![]() |
![]() |
12 | 17 | 70,6 |
Terza scacchiera | ||||
![]() |
![]() |
11,5 | 16 | 71,9 |
![]() |
![]() |
12,5 | 18 | 69,4 |
![]() |
![]() |
11 | 16 | 68,8 |
Quarta scacchiera | ||||
![]() |
![]() |
10,5 | 14 | 75,0 |
![]() |
![]() |
12,5 | 17 | 73,5 |
![]() |
![]() |
10,5 | 15 | 70,0 |
Quinta scacchiera (riserva) | ||||
![]() |
![]() |
10,5 | 14 | 75,0 |
![]() |
![]() |
8,5 | 12 | 70,8 |
![]() |
![]() |
7,5 | 11 | 68,2 |
Nazione | ![]() |
![]() |
![]() |
Totali |
---|---|---|---|---|
![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
Stati Uniti | 0 | 1 | 1 | 2 |
Polonia | 0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |