Oda Nobuyuki

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Oda Nobuyuki e tutto ciò che ha da offrire. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni in campo scientifico, Oda Nobuyuki è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. In queste pagine analizzeremo la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel contesto attuale. Non importa se sei un esperto del settore o sei semplicemente curioso di saperne di più, questo articolo ti fornirà una visione completa e arricchente di Oda Nobuyuki. Preparatevi ad immergervi in ​​un viaggio di scoperta e conoscenza!

Oda Nobuyuki[1] (織田 信行?; 153622 novembre 1557) conosciuto anche come Oda Nobukatsu (織田 信勝?), fu un samurai giapponese del periodo Sengoku appartenente al clan Oda della provincia di Owari, secondo figlio di Oda Nobuhide e fratello minore di Oda Nobunaga.

Alla morte del padre durante il funerale mentre il fratello ed erede del clan Nobunaga dette in escandescenza, Nobuyuki tenne un comportamento consono per l'occasione e venne per questo in seguito preferito da alcuni servitori come capo del clan. Nel 1557 Nobuyuki e i suoi alleati, in particolare Shibata Katsuie e Hayashi Hidesada, sfidarono Nobunaga per il controllo del clan Oda, ma furono sconfitti nella battaglia di Inō; i tre furono perdonati per intercessione della madre di Nobunaga e Nobuyuki. Tuttavia, Nobunaga continuò a sospettare di Nobuyuki, e fingendosi malato lo invitò al castello di Kiyosu dove lo assassinò nel 1557.

Note

  1. ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Oda" è il cognome.

Collegamenti esterni