Oaks Club Challenger

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Oaks Club Challenger, affrontandone l'importanza, l'impatto e la rilevanza in molteplici aree. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, Oaks Club Challenger è stato oggetto di numerosi studi e dibattiti che hanno contribuito ad ampliare la nostra comprensione di questo argomento. In queste pagine ci immergeremo nella sua storia, analizzeremo le sue implicazioni nella società contemporanea e rifletteremo sul suo futuro. Allo stesso modo, esamineremo come Oaks Club Challenger ha trasformato e continua a trasformare diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia all'arte e alla cultura, offrendo una visione completa e multidisciplinare per comprenderne la complessità e la portata. Unisciti a noi in questo emozionante tour di Oaks Club Challenger!

Oaks Club Challenger
Sport
CategoriaITF Women's Circuit
LuogoOsprey, USA
SuperficieTerra verde
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolare e doppio
Partecipanti32S/16D
Storia
Fondazione2009

L'Oaks Club Challenger è un torneo professionistico di tennis giocato su campi in terra verde. Fa parte dell'ITF Women's Circuit. Si gioca annualmente a Osprey (Florida) negli Stati Uniti.

Albo d'oro

Singolare

Anno Campionessa Finalista Punteggio
2011 Francia (bandiera) Claire de Gubernatis Francia (bandiera) Caroline Garcia 6-4, 6-4
2012 Paesi Bassi (bandiera) Arantxa Rus Kazakistan (bandiera) Sesil Karatančeva 6–4, 6–1
2013 Colombia (bandiera) Mariana Duque Mariño Spagna (bandiera) Estrella Cabeza Candela 7–6(7–2), 6–1
2014 Slovacchia (bandiera) Anna Karolína Schmiedlová Nuova Zelanda (bandiera) Marina Eraković 6–2, 6–3

Doppio

Anno Campionesse Finaliste Punteggio
2011 Francia (bandiera) Stéphanie Foretz Gacon
Stati Uniti (bandiera) Alexa Glatch
Argentina (bandiera) María Irigoyen
Giappone (bandiera) Erika Sema
4-6, 7-5,
2012 Stati Uniti (bandiera) Lindsay Lee-Waters
Stati Uniti (bandiera) Megan Moulton-Levy
Russia (bandiera) Aleksandra Panova
Ucraina (bandiera) Lesja Curenko
2–6, 6–4,
2013 Stati Uniti (bandiera) Raquel Kops-Jones
Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears
Paraguay (bandiera) Verónica Cepede Royg
Spagna (bandiera) Inés Ferrer Suárez
6–1, 6–3
2014 Giappone (bandiera) Rika Fujiwara
Taipei cinese (bandiera) Hsieh Shu-ying
Stati Uniti (bandiera) Irina Falconi
Rep. Ceca (bandiera) Eva Hrdinová
6–3, 6–7(5–7),

Collegamenti esterni

  • Sito ITF, su itftennis.com. URL consultato il 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2013).