Nel mondo di oggi, O-xilene è un argomento che è diventato rilevante in diversi ambiti della società. Il suo impatto si estende dalla politica alla vita quotidiana delle persone, generando dibattiti e riflessioni sulla sua influenza e sulle sue conseguenze. Nel corso della storia, O-xilene è stato oggetto di studio e interesse, che ha portato ad un'analisi profonda e variegata delle sue implicazioni. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci attorno a O-xilene, con l’obiettivo di comprenderne l’importanza e la portata oggi. Analizzando diversi studi e ricerche, nonché presentando opinioni di esperti, miriamo a fornire una visione completa e arricchente di O-xilene, che contribuisca alla conoscenza e alla comprensione di questo argomento così rilevante oggi.
o-xilene | |
---|---|
Nome IUPAC | |
1,2-dimetilbenzene | |
Nomi alternativi | |
o-xilolo | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C8H10 |
Massa molecolare (u) | 106,17 |
Aspetto | liquido incolore |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 202-422-2 |
PubChem | 7237 |
DrugBank | DBDB03029 |
SMILES | CC1=CC=CC=C1C |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 0,88 |
Indice di rifrazione | 1.50545 |
Solubilità in acqua | insolubile |
Temperatura di fusione | -25,2 °C (249 K) |
Temperatura di ebollizione | 144.4 °C (418 K) |
Indicazioni di sicurezza | |
Punto di fiamma | 32 °C (305 K) |
Limiti di esplosione | 1,1 - 7% vol. |
Temperatura di autoignizione | 528 °C (801 K) |
Simboli di rischio chimico | |
![]() ![]() | |
attenzione | |
Frasi H | 226 - 312 - 315 - 332 |
Consigli P | 280 [1] |
L'o-xilene (leggi: orto-xilene) è un idrocarburo aromatico; la sua struttura è quella di un benzene in cui due atomi di idrogeno adiacenti sono stati sostituiti da due gruppi metile. A temperatura ambiente si presenta come liquido incolore, volatile e infiammabile.
È un isomero del m-xilene e del p-xilene.
Si ottiene generalmente come sottoprodotto della sintesi del p-xilene, isolandolo per distillazione dalla miscela dei tre xileni.
Il principale utilizzo dell'o-xilene è la produzione dell'anidride ftalica, per ossidazione catalitica.