Nándor Dáni

Il seguente articolo esplorerà l'impatto di Nándor Dáni sulla società contemporanea. Nándor Dáni è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso degli anni, generando opinioni contrastanti tra gli esperti e il grande pubblico. Questa figura/persona/tema ha lasciato un segno indelebile nella cultura popolare, nella politica, nell’economia e in molti altri aspetti della società moderna. Attraverso un'analisi dettagliata cercheremo di far luce sull'influenza di Nándor Dáni in diversi ambiti, nonché di esaminarne la rilevanza nel contesto attuale. Verranno affrontate diverse prospettive e verranno presentati argomenti che invitano alla riflessione e al dibattito su questo tema.

Nándor Dáni
Nándor Dáni ai Giochi della I Olimpiade.
NazionalitàUngheria (bandiera) Ungheria
Atletica leggera
Specialità800 metri piani
SocietàMAC
Carriera
Nazionale
1896Ungheria (bandiera) Ungheria
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Nándor János Dáni (Budapest, 2 luglio 1871Budapest, 30 dicembre 1948) è stato un mezzofondista ungherese, specializzato negli 800 metri piani.

Biografia

Partecipò alle gare di atletica leggera delle prime Olimpiadi moderne che si svolsero ad Atene, negli 800 metri, vincendo la medaglia d'argento, dopo aver corso in 2'11"8 in finale.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1896 Giochi olimpici Grecia (bandiera) Atene 800 metri   Argento 2'11"8

Altri progetti

Collegamenti esterni