Nuugaatsiaq

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Nuugaatsiaq, esplorando le sue origini, il suo impatto sulla società e la sua rilevanza oggi. Fin dall'antichità, Nuugaatsiaq ha svolto un ruolo cruciale nella vita degli esseri umani, influenzando tutto, dagli aspetti culturali a quelli tecnologici. Nelle prossime righe analizzeremo in modo approfondito tutti gli aspetti legati a Nuugaatsiaq, svelandone i misteri, demistificando idee sbagliate ed evidenziandone l'importanza nel mondo contemporaneo. Dalle sue prime citazioni nella storia alla sua presenza nella società globalizzata di oggi, Nuugaatsiaq ha lasciato un segno indelebile nella vita di persone di ogni età e cultura, diventando un argomento di interesse universale.

Nuugaatsiaq
località
Nuugaatsiaq – Veduta
Nuugaatsiaq – Veduta
Localizzazione
StatoRegno di Danimarca
   Groenlandia (bandiera) Groenlandia
ComuneAvannaata
Territorio
Coordinate71°32′06″N 53°12′45″W
Altitudine230 m s.l.m.
Abitanti79[1] (2013)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-3
Cartografia
Mappa di localizzazione: Groenlandia
Nuugaatsiaq
Nuugaatsiaq

Nuugaatsiaq (o Nûgâtsiaq) è un piccolo villaggio della Groenlandia che, nel febbraio 2013, contava 79 abitanti[1]. Si trova sulla punta sud di un'isoletta della Baia di Baffin, a 230 m sul mare; appartiene al comune di Avannaata.

Nel giugno 2017 uno tsunami provocato da un terremoto di magnitudo 4 avvenuto al largo delle coste groenlandesi ha distrutto buona parte del villaggio[2] e gli abitanti sono stati evacuati.[3]

Evoluzione demografica

Evoluzione demografica dal 1990 al 2010

Note

  1. ^ a b (EN) Il villaggio sul sito del comune, su qaasuitsup.kommuneplania.gl. URL consultato il 19 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2017).
  2. ^ Tsunami in Groenlandia, 4 dispersi, su repubblica.it, 18 giugno 2017. URL consultato il 5 agosto 2024.
  3. ^ Groenlandia, tsunami travolge un villaggio: case distrutte, almeno 4 dispersi, su ilgazzettino.it, 18 giugno 2017. URL consultato il 5 agosto 2024.

Altri progetti