Nuoto ai Giochi della XXIV Olimpiade - Staffetta 4x100 metri stile libero maschile

In questo articolo su Nuoto ai Giochi della XXIV Olimpiade - Staffetta 4x100 metri stile libero maschile approfondiremo un argomento che nel tempo ha suscitato l'interesse di molte persone. Nuoto ai Giochi della XXIV Olimpiade - Staffetta 4x100 metri stile libero maschile è un argomento che è stato oggetto di dibattito, ricerca e riflessione ed è essenziale comprenderne l'impatto sulla nostra società. Nel corso degli anni Nuoto ai Giochi della XXIV Olimpiade - Staffetta 4x100 metri stile libero maschile ha sollevato opinioni e posizioni diverse, generando un ricco scambio di idee e prospettive. Attraverso questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Nuoto ai Giochi della XXIV Olimpiade - Staffetta 4x100 metri stile libero maschile, dalla sua origine alla sua attualità oggi. Ci auguriamo che questa lettura sia arricchente e ci permetta di ampliare la nostra conoscenza su Nuoto ai Giochi della XXIV Olimpiade - Staffetta 4x100 metri stile libero maschile.

Bandiera olimpica 
Staffetta 4x100 metri stile libero maschile
Seul 1988
Informazioni generali
LuogoJamsil Indoor Swimming Pool
Periodo23 settembre
Partecipanti95 da 22 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Chris Jacobs, Troy Dalbey, Tom Jager, Matt Biondi, Brent Lang, Doug Gjertsen, Shaun Jordan Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Medaglia d'argento Gennadij Prigoda, Jurij Baškatov, Nikolaj Evseev, Vladimir Tkačenko, Raimundas Mažuolis, Oleksiy Boryslavskiy Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Medaglia di bronzo Dirk Richter, Thomas Flemming, Lars Hinneburg, Steffen Zesner Germania Est (bandiera) Germania Est
Edizione precedente e successiva
Los Angeles 1984 Barcellona 1992

Record

Prima di questa competizione, il record del mondo (WR) e il record olimpico (OR) erano i seguenti.

3'19"03 Chris Cavanaugh, Michael Heath, Matt Biondi e Rowdy Gaines
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
2 agosto 1984
Los Angeles, Stati Uniti
3'19"03 Chris Cavanaugh, Michael Heath, Matt Biondi e Rowdy Gaines
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
2 agosto 1984
Los Angeles, Stati Uniti

Durante l'evento sono stati migliorati i seguenti record:

Data Evento Atleta Nazione Tempo Record
23 settembre Finale Jacobs, Dalbey, Jager e Biondi Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 3'16"53

Batterie

Si sono svolte 2 batterie di qualificazione. Le prime 8 squadre si sono qualificate direttamente per la finale.

Pos Batteria Nazione Atleti >Tempo Note
1 3 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Brent Lang (50"18)
Doug Gjertsen (49"64)
Shaun Jordan (50"19)
Troy Dalbey (49"51)
3'19"52 Q
2 3 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Raimundas Mažuolis (50"290)
Oleksiy Boryslavskiy (49"95)
Nikolay Yevseyev (49"21)
Vladimir Tkačenko (49"83)
3'19"89 Q
3 3 Germania Est (bandiera) Germania Est Dirk Richter (50"30)
Thomas Flemming (50"01)
Lars Hinneburg (50"11)
Steffen Zesner (50"05)
3'20"47 Q
4 3 Francia (bandiera) Francia Stéphan Caron (50"68)
Christophe Kalfayan (50"54)
Laurent Neuville (50"45)
Bruno Gutzeit (50"10)
3'21"77 Q
5 1 Svezia (bandiera) Svezia Tommy Werner (50"92)
Rikard Milton (51"38)
Joakim Holmquist (50"48)
Göran Titus (50"31)
3'23"09 Q
6 2 bandiera Germania Ovest Björn Zikarsky (51"09)
Peter Sitt (51"02)
Thomas Fahrner (51"09)
Torsten Wiegel (49"99)
3'23"19 Q
7 2 Italia (bandiera) Italia Fabrizio Rampazzo (51"83)
Giorgio Lamberti (49"93)
Andrea Ceccarini (51"25)
Roberto Gleria (50"34)
3'23"35 Q
8 2 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna Andrew Jameson (51"40)
Mark Foster (50"81)
Mike Fibbens (50"68)
Roland Lee (50"82)
3'23"71 Q
9 1 Canada (bandiera) Canada Mark Andrews (51"66)
Stephen Vandermeulen (50"90)
Vlastimil Černý (51"14)
Donald Goss (50"15)
3'23"85
10 1 Danimarca (bandiera) Danimarca Franz Mortensen (51"21)
Vagn Høgholm (50"97)
Benny Nielsen (51"73)
Peter Rohde (51.24)
3'25"15
11 1 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Frank Drost (51"52)
Patrick Dybiona (50"86)
Hans Kroes (51"57)
Ronald Dekker (51"31)
3'25"26
12 2 Brasile (bandiera) Brasile Emanuel Nascimento (52"13)
Cristiano Michelena (52"13)
Jorge Fernandes (52"05)
Júlio López (51"86)
3'28"17
13 2 Messico (bandiera) Messico Rodrigo González (51"48)
Ignacio Escamilla (53"48)
Jorge Alarcón (52"51)
Urbano Zea (52"25)
3'29"72
14 1 Portogallo (bandiera) Portogallo Mabílio Albuquerque (53"06)
Henrique Villaret (52"87)
Vasco Sousa (53"73)
Sérgio Esteves (53"65)
3'33"31
15 3 Singapore (bandiera) Singapore Ang Peng Siong (52"28)
David Lim (53"01)
Oon Jin Gee (52"77)
Desmond Koh (56"48)
3'34"54
16 2 Hong Kong (bandiera) Hong Kong Michael Wright (53"74)
Li Khai Kam (52"79)
Arthur Li Kai Yien (53"48)
Tsang Yi Ming (54"77)
3'34"78
17 2 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud Kwon Sang-won (54"18)
Yang Wook (54"17)
Song Kwang-sun (54"25)
Kwon Soon-kun (55"45)
3'38"05
18 1 Isole Vergini Americane (bandiera) Isole Vergini Americane Hans Foerster (54"23)
Kraig Singleton (56"51)
Kristan Singleton (57"78)
William Cleveland (54"71)
3'43"23
19 3 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti Ahmad Faraj (58"29)
Mohamed Abdullah (1'00"80)
Bassam Al-Ansari (1'00"92)
Mohamed Bin Abid (58"91)
3'58"92
- 2 Cina (bandiera) Cina Shen Jianqiang
Li Tao
Xie Jun
Feng Qiangbiao
SQ
- 3 Egitto (bandiera) Egitto Mohamed El-Azoul
Amin Amer
Mohamed Hassan
Moustafa Amer
SQ
- 3 Austria (bandiera) Austria Stefan Opatril
Markus Opatril
Alexander Placheta
Alexander Pilhatsch
SQ

Finale

Pos Corsia Nazione Atleti Tempo Note
Oro 4 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Chris Jacobs (49"63)
Troy Dalbey (49"75)
Tom Jager (49"34)
Matt Biondi (47"81)
3'16"53
Argento 5 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Gennadij Prigoda (50"24)
Jurij Baškatov (49"30)
Nikolaj Evseev (49"27)
Vladimir Tkačenko (49.52)
3'18"33
Bronzo 3 Germania Est (bandiera) Germania Est Dirk Richter (50"25)
Thomas Flemming (49"70)
Lars Hinneburg (50"35)
Steffen Zesner (49"52)
3'19"82
4 6 Francia (bandiera) Francia Stéphan Caron (49"97)
Christophe Kalfayan (50"09)
Laurent Neuville (50"04)
Bruno Gutzeit (49"92)
3'20"02
5 2 Svezia (bandiera) Svezia Per Johansson (50"58)
Tommy Werner (50"00)
Joakim Holmquist (50"47)
Göran Titus (50.02)
3'21"07
6 7 bandiera Germania Ovest Michael Gross (50"66)
Thomas Fahrner (50"00)
Björn Zikarsky (50"40)
Peter Sitt (50"59)
3'21"65
7 8 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna Mike Fibbens (51"36)
Mark Foster (50"20)
Roland Lee (50"33)
Andrew Jameson (49"82)
3'21"71
8 7 Italia (bandiera) Italia Roberto Gleria (50"51)
Giorgio Lamberti (50"31)
Fabrizio Rampazzo (51"19)
Andrea Ceccarini (50"92)
3'22"93