In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento Novo Alegre e analizzeremo il suo impatto su diversi aspetti della società. Novo Alegre è stato oggetto di interesse e dibattito per molto tempo ed è importante comprenderne le implicazioni nel mondo di oggi. In queste pagine analizzeremo diverse prospettive su Novo Alegre, dal punto di vista storico alla sua attualità. Esaminiamo come Novo Alegre si è evoluto nel tempo e come ha influenzato il nostro modo di pensare e agire. Allo stesso modo, analizzeremo le tendenze attuali e future relative a Novo Alegre e come queste potrebbero influenzare diversi aspetti della nostra società.
Novo Alegre comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Ocidental do Tocantins |
Microregione | Dianópolis |
Amministrazione | |
Sindaco | Wilson Souza e Silva |
Territorio | |
Coordinate | 12°54′55″S 46°34′27″W |
Altitudine | 539 m s.l.m. |
Superficie | 200,11 km² |
Abitanti | 2 286[1] (2010) |
Densità | 11,42 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 63 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 1715150 |
Nome abitanti | novoalegrense |
Cartografia | |
![]() | |
Novo Alegre è un comune del Brasile nello Stato del Tocantins, parte della mesoregione Oriental do Tocantins e della microregione di Dianópolis.