Notoscopelus

In questo articolo esploreremo il tema Notoscopelus da una prospettiva ampia e multidisciplinare. Notoscopelus è un argomento che ha suscitato interesse e dibattito in diversi ambiti della società, dalla politica alla cultura popolare. Nel corso della storia, Notoscopelus ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare la nostra realtà sociale, economica e culturale. Attraverso questa analisi cercheremo di comprendere le complessità e le dimensioni di Notoscopelus, nonché il suo impatto sulle nostre vite. Dalle sue origini alla sua attualità, questo articolo approfondirà le diverse sfaccettature di Notoscopelus e il modo in cui ha plasmato il mondo in cui viviamo.

Notoscopelus
Notoscopelus kroyeri
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineScopelomorpha
OrdineMyctophiformes
FamigliaMyctophidae
GenereNotoscopelus

Notoscopelus è un genere di pesci ossei abissali appartenente alla famiglia Myctophidae.

Distribuzione e habitat

Il genere è presente nell'Oceano Atlantico (tranne N. japonicus del Pacifico). Nel mar Mediterraneo sono presenti N. bolini, N. elongatus e N. kroyeri[1]. Sono pesci batipelagici.

Specie

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni