Norinco 1911 A1 è un argomento che nel tempo ha catturato l'attenzione di innumerevoli persone. Fin dalla sua nascita è stato affrontato da diverse prospettive e ha suscitato grande interesse in vari campi di studio. La sua rilevanza è rimasta nel corso degli anni, diventando argomento di costante dibattito e analisi. In questo articolo esploreremo in dettaglio tutti gli aspetti di Norinco 1911 A1, dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna. Scopriremo come si è evoluto nel tempo e come ha influenzato le diverse generazioni. Inoltre, analizzeremo la sua rilevanza nel mondo di oggi e la sua proiezione futura. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e immersione nell'affascinante mondo di Norinco 1911 A1.
Norinco 1911 A1 | |
---|---|
Tipo | Pistola semiautomatica |
Origine | ![]() |
Produzione | |
Date di produzione | Attuale |
Varianti | Modello base, modello sportivo e modello p-15 |
Descrizione | |
Peso | 1,1 kg |
Calibro | 11,50 mm, 9 mm |
Munizioni | .45 ACP e 9 × 19 mm Parabellum |
Azionamento | Azione singola |
Alimentazione | Caricatore rimovibile da 7 o 8 colpi e 15 colpi nella versione cal. 9 mm. |
Organi di mira | Fisse nel modello base e regolabili in quello sportivo |
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia |
La Norinco 1911 A1 è una pistola semiautomatica di fabbricazione cinese, prodotta dalla Norinco copia della statunitense Colt Government 1911.
L'arma ricalca fedelmente le linee del modello al quale si ispira e come nell'originale il calibro è il .45 ACP.
Entrambe si dimostrano armi affidabili, costruite con buoni materiali, anche se i metodi di costruzione, di finitura delle parti e di assemblaggio appaiono un po' grossolani rispetto al modello della Colt. Tuttavia le caratteristiche e la precisione dell'arma nel tiro rappresentano un ottimo rapporto fra il prezzo di acquisto e la funzionalità offerta da questa pistola.
I limiti dell'arma sono rappresentati dalla capacità del serbatoio (7 colpi nella versione comune e 8 in quella sportiva) e nel peso che supera il chilogrammo. Esiste tuttavia il modello "P-15" nel quale la capienza del caricatore è stata aumentata a 15 colpi anche se ciò ha comportato la riduzione del calibro al 9 mm Parabellum.