Nordic Opening

Nel mondo di oggi, Nordic Opening è un argomento molto rilevante e di grande interesse per la società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Nordic Opening è diventato argomento di discussione in diversi ambiti, dalla politica alla scienza. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Nordic Opening e il suo impatto sulla società odierna. Analizzeremo le sue implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e le possibili soluzioni alle sfide che pone. Nordic Opening non è solo una questione di interesse pubblico, ma ha anche conseguenze dirette sulla vita delle persone. Pertanto è fondamentale comprendere la sua importanza e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana.

Il Nordic Opening (in inglese: "apertura nordica"), è una competizione di sci di fondo, sia maschile sia femminile, che si svolge nel contesto della Coppa del Mondo a partire dalla stagione 2010-2011. La competizione si tiene a Kuusamo, in Finlandia, in località Ruka, e tipicamente contempla tre gare: una sprint, una 10 km a tecnica classica e una 15 km a tecnica libera con partenza a handicap.

La formula, ricalcata su quella del Tour de Ski, prevede che gli atleti in lizza disputino una serie di gare; la classifica finale del Nordic Opening è stilata sommando i punteggi accumulati nella varie prove. Nella stagione 2013-2014 la manifestazione è stata ribattezzata Ruka Triple, dal nome della località che l'ha ospitata, per tornare alla consueta denominazione nella stagione 2014-2015.

La classifica finale del Nordic Opening vale come gara della Coppa del Mondo, il cui punteggio viene calcolato a partire da quello conseguito nel Nordic Opening secondo un'apposita tabella di conversione.

Voci correlate

Collegamenti esterni