Nel mondo di oggi, Nokia 3650 ha acquisito una rilevanza senza precedenti, guadagnando sempre più attenzione e generando tutti i tipi di opinioni, dibattiti e ricerche. Da quando Nokia 3650 è arrivato sulla scena, ha avuto un impatto profondo su vari ambiti della società, influenzando tutto, dalla cultura popolare alla politica e alla tecnologia. In questo articolo esploreremo nel dettaglio l’impatto di Nokia 3650 su diversi aspetti della vita quotidiana, analizzandone le conseguenze e le possibili implicazioni per il futuro. Senza dubbio, Nokia 3650 è stato e continuerà ad essere un argomento di grande interesse e importanza per la nostra società contemporanea.
Nokia 3650 Smartphone | |
---|---|
![]() | |
Produttore | Nokia |
Predecessore | Nokia 7650 |
Successore | Nokia 3230 |
Comunicazione | |
Reti | TriBand GSM 900 -1800 -1900 MHz |
Connettività | USB 2.0, Bluetooth, InfraRed |
Software | |
Sistema operativo | Symbian OS |
Fotocamere | |
Posteriore | 0,3 Megapixels |
Hardware | |
Archiviazione | 4 MB |
Display | |
Tipo | 176x208 px TFT |
Altro | |
Dimensioni | 130 x 57 x 26 mm |
Peso | 130 g |
Il Nokia 3650 è uno smartphone prodotto dalla Nokia e facente parte della Serie 60. È stato il primo cellulare commercializzato negli Stati Uniti ad avere una fotocamera integrata.[1]
Uno dei difetti universalmente riconosciuti di questo cellulare è la tastiera circolare, in sostituzione alla classica tastiera lineare. Dopo poco tempo infatti il Nokia 3650 fu sostituito dal Nokia 3660, dotato di una tastiera regolare.