Nikolaj Kirov

In questo articolo affronteremo il tema Nikolaj Kirov, che ha generato molteplici dibattiti e suscitato l'interesse di diversi settori della società. Nikolaj Kirov è un argomento di attualità che è stato oggetto di studio e ricerca in diversi contesti e discipline. Nel tempo Nikolaj Kirov ha subito diverse trasformazioni e ha acquisito diversi significati, il che lo rende un argomento di grande complessità e ampiezza. Pertanto, è essenziale analizzare in profondità i diversi aspetti e dimensioni che Nikolaj Kirov racchiude, al fine di comprenderne la portata e l’impatto in diversi ambiti. Esplorandone le origini, l'evoluzione e le conseguenze, si intende offrire una visione esaustiva e obiettiva di Nikolaj Kirov, con lo scopo di contribuire alla comprensione e alla riflessione su questo argomento.

Nikolaj Kirov
NazionalitàUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Altezza176 cm
Peso63 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
SocietàLokomotiv Homel
Record
800 m 1'45"11 (1981)
800 m 1'50"1 (indoor - 1979)
1000 m 2'18"4 (1979)
1500 m 3'36"3 (1980)
Carriera
Nazionale
1980-1982Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1
Europei 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Nikolaj Ivanovič Kirov (in russo Николай Иванович Киров?, in bielorusso Мікалай Іванавіч Кіраў?, Mikalaj Ivanavič Kiraŭ; Strešyn, 22 novembre 1957) è un ex mezzofondista sovietico, specializzato prevalentemente negli 800 metri piani.

Biografia

Ha preso parte per l'Unione Sovietica alle Olimpiadi estive del 1980 tenutesi a Mosca, durante le quali ha vinto la medaglia di bronzo negli 800 metri, dietro al duo britannico Steve Ovett e Sebastian Coe.

Kirov ha vinto anche la medaglia d'argento nei 1500 metri ai Campionati europei di atletica leggera del 1982.

Palmarès

Altre competizioni internazionali

1981

Collegamenti esterni