Nell'articolo di oggi esploreremo tutto ciò che riguarda Nikola Ilov. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Nikola Ilov ha suscitato grande interesse in diversi ambiti. Nel corso della storia, Nikola Ilov ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzando sia il livello personale che quello sociale. Inoltre, la sua influenza ha trasceso i confini e ha generato dibattiti e ricerche in vari campi. Attraverso questo articolo approfondiremo il mondo di Nikola Ilov per comprenderne l'attualità oggi e riflettere sul suo ruolo nella nostra vita quotidiana.
Nikola Ilov | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 187 cm | |||||||||
Peso | 85 kg | |||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Nikola Vasilev Ilov (in bulgaro Никола Василев Илов?; Pleven, 30 aprile 1932 – ...[1]) è stato un cestista bulgaro.
Con la Bulgaria ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici (Melbourne 1956, Roma 1960) e i Campionati europei del 1959.