In questo articolo esploreremo tutti gli aspetti di Nidifugo, dalle sue origini al suo impatto oggi. Nidifugo è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone nel corso degli anni e la sua rilevanza continua ad essere evidente in diversi ambiti. Nelle prossime righe esamineremo attentamente gli aspetti più importanti di Nidifugo, la sua evoluzione nel tempo e la sua presenza nella società odierna. Inoltre, analizzeremo la sua influenza in vari ambiti, offrendo una visione completa e dettagliata di Nidifugo che permetterà al lettore di comprenderne meglio l'importanza e il significato nel mondo moderno.
Vengono definite nidifughe le specie di uccelli in grado di comportarsi praticamente come un adulto a partire dalla nascita[1], quali ad esempio uccelli quali la quaglia comune (Coturnix coturnix) e il fagiano di monte (Lyrurus tetrix) i cui piccoli sono ricoperti di piumino e in grado di abbandonare il nido appena usciti dall'uovo.
Al contrario, le specie i cui neonati sono strettamente dipendenti dai genitori per sopravvivere vengono dette nidicole.