Nicolae Alexandru

Oggi Nicolae Alexandru è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. Per molto tempo Nicolae Alexandru è stato oggetto di studio e analisi, ma col tempo ha acquisito una rilevanza ancora maggiore. Questo argomento ha catturato l'attenzione di esperti e professionisti di vari ambiti, che si sono dedicati alla ricerca e all'approfondimento dei suoi diversi aspetti. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, sulla politica, sulla cultura o sulla tecnologia, Nicolae Alexandru è diventato oggi un punto di riferimento inevitabile. In questo articolo esploreremo a fondo le diverse sfaccettature di Nicolae Alexandru e la sua influenza sulla nostra società.

Nicolae Alexandru

Nicolae Alexandru (... – 1364) fu voivoda (principe) di Valacchia dal 1352 al 1364. Figlio di Basarab I di Valacchia, fondatore del principato indipendente, proseguì nella politica paterna, emancipandosi il più possibile dal Regno d'Ungheria. Nel 1359 ottenne dal patriarca di Costantinopoli la creazione di una sede ecclesiastica ortodossa indipendente in Valacchia, emancipandosi dalla chiesa cattolica ungherese.

Nicolae Alexandru
Voivoda di Valacchia
Stemma
Stemma
In carica1352-1364
PredecessoreBasarab I
SuccessoreVladislav I
Nascita
Morte1364
DinastiaBasarabidi
FigliVladislav e Radu

Biografia

Bibliografia

  • Constantin C. Giurescu e Dinu C. Giurescu, Istoria Romanilor : volume II (1352-1606), Bucarest, 1976, pp. 22–25.
  • Nicolas Iorga, Histoire des Roumains : vol. III, Les Fondateurs d'États, Bucarest, 1937, pp. 224–240.

Altri progetti

Predecessore Principe di Valacchia Successore
Basarab I di Valacchia 1352 - 1364 Vladislav I di Valacchia