Nel mondo di oggi, Nicola Quaglio è un argomento che è diventato molto rilevante nella società moderna. Con il progresso della tecnologia e i continui cambiamenti nel modo in cui comunichiamo, Nicola Quaglio è diventato un punto di interesse per molti. Attraverso i social network, la televisione o qualsiasi altro mezzo di comunicazione, Nicola Quaglio è riuscito a catturare l'attenzione di un ampio spettro della popolazione. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Nicola Quaglio e il suo impatto sulle nostre vite, nonché le implicazioni che ha per il futuro. Dalla sua influenza sulla politica e sull’economia, al suo ruolo nella cultura popolare, Nicola Quaglio è un fenomeno che non possiamo ignorare.
Nicola Quaglio | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dati biografici | ||||||||||
Paese | ![]() | |||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||
Peso | 115 kg | |||||||||
Familiari | Isidoro Quaglio (zio) | |||||||||
Rugby a 15 ![]() | ||||||||||
Ruolo | Pilone | |||||||||
Squadra | Rovigo | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Attività di club | ||||||||||
| ||||||||||
Attività in franchise | ||||||||||
| ||||||||||
Attività da giocatore internazionale | ||||||||||
| ||||||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | ||||||||||
Statistiche aggiornate al 8 luglio 2021 | ||||||||||
Nicola Quaglio (Rovigo, 9 marzo 1991) è un ex rugbista a 15 italiano, pilone del Rovigo.
Cresciuto in una famiglia di rugbisti (suo padre Mauro e suo zio Isidoro importanti giocatori del Rovigo degli anni settanta, e sua cugina Enrica internazionale per l'Italia femminile tra gli anni novanta e duemila), Nicola Quaglio si formò nelle giovanili del Rovigo con cui debuttò in Eccellenza nel settembre 2010[1]. Con il club del Polesine si laureò campione d'Italia nel 2016[2].
Nel giugno 2016 si trasferì al Benetton in Pro12[3] e a novembre successivo esordì in nazionale a Firenze in occasione della storica prima vittoria dell'Italia sul Sudafrica[4].
Fu incluso dal nuovo CT Conor O'Shea nella rosa italiana che prese parte alla Coppa del Mondo 2019 in Giappone[5], venendo sanzionato con una squalifica di tre gare per placcaggio pericoloso contro il sudafricano Duane Vermeulen[6] insieme al compagno di squadra Andrea Lovotti.
Dopo 5 stagioni a Treviso Quaglio milita a far data dal 2021 nuovamente al Rovigo[7].