Oggi abbiamo il piacere di presentare un nuovo articolo riguardante Nicolò Vittori, un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone negli ultimi tempi. Nicolò Vittori è un argomento che è stato oggetto di dibattito e discussione in diversi ambiti, dal mondo accademico alla sfera popolare. In questo articolo esploreremo varie prospettive e approcci relativi a Nicolò Vittori, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa su questo argomento. Dalla sua storia ed evoluzione fino al suo impatto sulla società attuale, affronteremo diversi aspetti che ci permetteranno di comprendere meglio l'importanza e la rilevanza che Nicolò Vittori ha oggi. Ci auguriamo che questo articolo sia di tuo interesse e che ti aiuti ad ampliare le tue conoscenze su Nicolò Vittori.
Nicolò Vittori (Isola d'Istria, 12 marzo 1909 – Trieste, 26 maggio 1988) è stato un canottiere italiano, medaglia d'oro nella gara di quattro con nel Canottaggio ai Giochi olimpici di Amsterdam 1928 insieme a Valerio Perentin, Giliante D'Este, Giovanni Delise e al timoniere Renato Petronio.
Palmarès
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Nicolò Vittori, su worldrowing.com, Federazione Internazionale Canottaggio.

- (EN, FR) Nicolò Vittori, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.

- (EN) Nicolò Vittori, su Olympedia.

- (EN) Nicolò Vittori, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).

- (IT, EN) Nicolò Vittori, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.
