Oggi vorremmo entrare nell'entusiasmante mondo di Nicat Abbasov. Che si parli del suo impatto sulla società, sulla cultura popolare o sul mondo accademico, Nicat Abbasov ha dimostrato di essere un argomento di costante interesse e rilevanza nel tempo. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Nicat Abbasov ha lasciato un segno indelebile nelle nostre vite. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Nicat Abbasov, analizzandone l'importanza, l'impatto e la rilevanza in diversi contesti. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire di più su Nicat Abbasov e sulla sua enorme influenza sul nostro mondo.
Nicat Abbasov | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Scacchi ![]() | |
Categoria | Grande Maestro - GM (2011) |
Ranking | 114° (aprile 2024), 2632 p. Elo |
Best ranking | 53º (novembre 2023) |
Record | |
Miglior Elo | 2679 (ottobre 2023) |
Statistiche aggiornate al aprile 2024 | |
Nicat Abbasov (Baku, 14 maggio 1995) è uno scacchista azero.
Noto anche con il nome di Nijat.
Ha ottenuto il titolo di Maestro Internazionale nel 2009, e di Grande maestro in febbraio 2011, all'età di 15 anni e 9 mesi.
Realizza la prima norma di GM nel luglio del 2009 con il primo posto ex aequo nel Memorial Matskevich di Charkiv in Ucraina, la seconda norma nell'aprile del 2010 con il primo posto nel Celin Kamen GM tournament di Niška Banja in Serbia, e la terza norma in dicembre 2010, vincendo con 8/10 l'Azerbaijani Solidarity Day Tournament di Baku.