Nexus Polaris

Nel seguente articolo esploreremo l'impatto che Nexus Polaris ha avuto su diversi aspetti della società odierna. Dalla sua origine fino alla sua attualità, Nexus Polaris è stato un argomento di interesse per ricercatori, esperti e pubblico in generale. In questo articolo analizzeremo le diverse prospettive relative a Nexus Polaris, nonché le implicazioni che ha avuto in settori quali la tecnologia, la cultura, la politica e l'economia. Inoltre, esamineremo come Nexus Polaris ha influenzato e cambiato il modo in cui interagiamo, comunichiamo e navighiamo nel mondo di oggi. Senza dubbio Nexus Polaris ha lasciato un segno significativo nella nostra società e continuerà ad essere un argomento rilevante per il futuro.

Nexus Polaris
album in studio
ArtistaThe Kovenant,
pubblicato come Covenant
Pubblicazione24 marzo 1998
2000
Durata43:28
Dischi1
Tracce9
GenereSymphonic black metal
Black metal
EtichettaNuclear Blast Records
ProduttoreSiggi Bemm
Registrazioneagosto-settembre 1997, Woodhouse Studios, Hagen
FormatiCD, LP, MC, download digitale
Noteristampato come The Kovenant
The Kovenant - cronologia
Album successivo
(1999)

Nexus Polaris è il secondo album in studio dei Covenant (successivamente The Kovenant), pubblicato il 24 marzo 1998 attraverso la Nuclear Blast. Si tratta dell'ultimo album di genere symphonic black metal della band, in seguito avranno un'evoluzione che li porterà verso l'industrial metal.

Ristampato nel 2000 con due remix di New World Order (traccia contenuta nel successivo album) come bonus track.

Tracce

  1. The Sulphur Feast – 4:10
  2. Bizarre Cosmic Industries – 5:51
  3. Planetarium – 4:02
  4. The Last of Dragons – 6:29
  5. Bringer of the Sixth Sun – 6:32
  6. Dragonheart – 4:52
  7. Planetary Black Elements – 5:49
  8. Chariots of Thunder – 5:48

Formazione

Collegamenti esterni