In questo articolo affronteremo il tema Next Friday, che è stato oggetto di interesse e studio nel corso degli anni. Next Friday è un concetto che ha avuto un impatto su diversi ambiti della vita quotidiana, dalla politica alla tecnologia, alla cultura e alla società in generale. Nel corso della storia, Next Friday ha svolto un ruolo fondamentale nel modellare le nostre percezioni e il processo decisionale. Attraverso un'analisi dettagliata, questo articolo si propone di esplorare le diverse sfaccettature di Next Friday e la sua influenza nel mondo di oggi, fornendo così una visione più ampia e completa di questo argomento così rilevante.
Next Friday | |
---|---|
Titolo originale | Next Friday |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2000 |
Durata | 98 min |
Genere | commedia |
Regia | Steve Carr |
Sceneggiatura | Ice Cube |
Produttore | Ice Cube |
Casa di produzione | Cube Vision |
Fotografia | Christopher J. Baffa |
Montaggio | Elena Maganini |
Musiche | Terence Blanchard |
Interpreti e personaggi | |
|
Next Friday è un film statunitense del 2000 diretto da Steve Carr.
È il sequel del film Ci vediamo venerdì (Friday) del 1995 diretto da F. Gary Gray ed è seguito da Friday After Next (2002) diretto da Marcus Raboy.
Template:Il continuo di friday 1995