New York Open 2020 - Singolare

Nell'articolo di oggi esploreremo New York Open 2020 - Singolare in modo approfondito e scopriremo le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. New York Open 2020 - Singolare è un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, dando vita a numerose inchieste, dibattiti e riflessioni. Nel corso della storia, New York Open 2020 - Singolare ha svolto un ruolo cruciale nella società, influenzando tutto, dalla cultura e le tradizioni all'economia e alla politica. In questo articolo analizzeremo le diverse prospettive che esistono su New York Open 2020 - Singolare, dalla sua evoluzione nel tempo fino alla sua attualità, con l'obiettivo di fare luce su un argomento che continua a suscitare interesse e polemiche.

New York Open 2020
Singolare
Sport Tennis
VincitoreRegno Unito (bandiera) Kyle Edmund
FinalistaItalia (bandiera) Andreas Seppi
Punteggio7-5, 6-1
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: New York Open 2020.

Reilly Opelka era il detentore del titolo, ma è stato battuto ai quarti di finale da Jason Jung.

In finale Kyle Edmund ha sconfitto Andreas Seppi con il punteggio di 7-5, 6-1.

Teste di serie

Le prime quattro teste di serie ricevono un bye per il secondo turno.

  1. Stati Uniti (bandiera) John Isner (secondo turno)
  2. Canada (bandiera) Milos Raonic (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Reilly Opelka (quarti di finale)
  4. Francia (bandiera) Ugo Humbert (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Tennys Sandgren (primo turno)
  2. Serbia (bandiera) Miomir Kecmanović (semifinale)
  3. Regno Unito (bandiera) Cameron Norrie (secondo turno)
  4. Regno Unito (bandiera) Kyle Edmund (campione)

Wildcard

  1. Canada (bandiera) Brayden Schnur (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Brian Shi (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Jack Sock (primo turno)

Qualificati

Lo stesso argomento in dettaglio: New York Open 2020 - Qualificazioni singolare.
  1. Giappone (bandiera) Gō Soeda (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Paolo Lorenzi (secondo turno)
  1. Serbia (bandiera) Danilo Petrović (primo turno)
  2. Taipei cinese (bandiera) Jason Jung (semifinale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
Italia (bandiera) Andreas Seppi 6 6
Q Taipei cinese (bandiera) Jason Jung 3 2 Italia (bandiera) Andreas Seppi 5 1
6 Serbia (bandiera) Miomir Kecmanović 1 4 8 Regno Unito (bandiera) Kyle Edmund 7 6
8 Regno Unito (bandiera) Kyle Edmund 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
 
  1 Stati Uniti (bandiera) J Isner 62 7 3
Croazia (bandiera) I Karlović 3 62 Australia (bandiera) J Thompson 7 63 6
Australia (bandiera) J Thompson 6 7 Australia (bandiera) J Thompson 7 4 1
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Džumhur 3 6 68 Italia (bandiera) A Seppi 62 6 6
Italia (bandiera) A Seppi 6 1 7 Italia (bandiera) A Seppi 7 6
Stati Uniti (bandiera) S Johnson 65 6 7 Stati Uniti (bandiera) S Johnson 64 4
5 Stati Uniti (bandiera) T Sandgren 7 3 63 Italia (bandiera) A Seppi 6 6
  Q Taipei cinese (bandiera) J Jung 3 2
  3 Stati Uniti (bandiera) R Opelka 6 6
Giappone (bandiera) Y Nishioka 6 0 6 Giappone (bandiera) Y Nishioka 4 4
Svizzera (bandiera) H Laaksonen 3 6 2 3 Stati Uniti (bandiera) R Opelka 7 4 4
Q Taipei cinese (bandiera) J Jung 7 6 Q Taipei cinese (bandiera) J Jung 5 6 6
Sudafrica (bandiera) K Anderson 66 4 Q Taipei cinese (bandiera) J Jung 6 6
WC Stati Uniti (bandiera) B Shi 5 3 7 Regno Unito (bandiera) C Norrie 4 4
7 Regno Unito (bandiera) C Norrie 7 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6 Serbia (bandiera) M Kecmanović 6 6
Stati Uniti (bandiera) T Paul 4 2 6 Serbia (bandiera) M Kecmanović 6 6
Q Italia (bandiera) P Lorenzi 4 6 6 Q Italia (bandiera) P Lorenzi 3 3
Q Serbia (bandiera) D Petrović 6 4 0 6 Serbia (bandiera) M Kecmanović 3 6 6
WC Stati Uniti (bandiera) J Sock 3 4 4 Francia (bandiera) U Humbert 6 2 4
Stati Uniti (bandiera) M Giron 6 6 Stati Uniti (bandiera) M Giron 1 0
  4 Francia (bandiera) U Humbert 6 6
  6 Serbia (bandiera) M Kecmanović 1 4
8 Regno Unito (bandiera) K Edmund 7 6 8 Regno Unito (bandiera) K Edmund 6 6
Giappone (bandiera) Y Uchiyama 5 4 8 Regno Unito (bandiera) K Edmund 6 6
WC Canada (bandiera) B Schnur 4 3 Germania (bandiera) D Koepfer 2 4
Germania (bandiera) D Koepfer 6 6 8 Regno Unito (bandiera) K Edmund 3 6 7
Q Giappone (bandiera) G Soeda 2 7 3 Corea del Sud (bandiera) S-w Kwon 6 2 65
Corea del Sud (bandiera) S-w Kwon 6 62 6 Corea del Sud (bandiera) S-w Kwon 7 64 6
  2 Canada (bandiera) M Raonic 64 7 4
 

Collegamenti esterni