In questo articolo esploreremo l'impatto di Nazionale maschile di floorball dell'Italia sulla società moderna. Nazionale maschile di floorball dell'Italia è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo e la sua influenza abbraccia un'ampia gamma di contesti. Dall'ambito culturale a quello politico, Nazionale maschile di floorball dell'Italia ha lasciato un segno in tutti gli aspetti della vita contemporanea. Nelle prossime pagine esamineremo come Nazionale maschile di floorball dell'Italia ha modellato le nostre percezioni, comportamenti e relazioni e considereremo il suo ruolo nel plasmare il mondo in cui viviamo oggi.
Sport | ![]() |
---|---|
Federazione | FIUF |
Commissario tecnico | Mikael De Anna |
Ranking IFF | 21 |
Esordio internazionale | |
Austria ![]() ![]() | |
Migliore vittoria | |
Italia ![]() ![]() | |
Peggiore sconfitta | |
Finlandia ![]() ![]() |
La nazionale italiana di floorball rappresenta l'Italia nel floorball in ambito internazionale. Si trova sotto la giurisdizione della Federazione Italiana Unihockey-Floorball (FIUF).
La selezione poi è poi qualificata ai Campionati del Mondo di Floorball del 2010, tenutisi in Spagna. Nel Mondiale 2018, gli azzurri non superano le qualificazioni e non passano alla fase finale del torneo. Attualmente ricopre la ventunesima posizione del ranking mondiale.[1]
42 vittorie - 9 pareggi - 48 sconfitte