Nazionale maschile di calcio a 5 di Malta

In questo articolo esploreremo l'impatto di Nazionale maschile di calcio a 5 di Malta sulla nostra società attuale. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Nazionale maschile di calcio a 5 di Malta ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della vita quotidiana. Che si tratti di una figura di spicco nella storia, di un argomento di dibattito odierno o di un evento che ha segnato un prima e un dopo, Nazionale maschile di calcio a 5 di Malta ha lasciato un segno indelebile nel mondo in cui viviamo. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo come Nazionale maschile di calcio a 5 di Malta ha influenzato diversi ambiti, la sua rilevanza nel contesto attuale e le possibili implicazioni per il futuro. Unisciti a noi in questo affascinante viaggio per scoprire di più su Nazionale maschile di calcio a 5 di Malta e il suo impatto sulla nostra società!

Malta (bandiera)
Malta
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio a 5
FederazioneMalta Football Association
Codice FIFAMLT
SoprannomeKnights of St John
(Cavalieri di St John)
SelezionatorePaesi Bassi (bandiera) Victor Hermans
Ranking FIFA97 [1]
Campionato mondiale
Partecipazioni0
Campionato Europeo
Partecipazioni0

La nazionale di calcio a 5 maltese è, in senso generale, una qualsiasi delle selezioni nazionali di Calcio a 5 della Malta Football Association che rappresenta Malta nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali.

Risultati nelle competizioni internazionali

Campionato mondiale

Anno Luogo Piazzamento G V N P GF GS
1989 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Non presente - - - - - -
1992 Hong Kong (bandiera) Hong Kong Non presente - - - - - -
1996 Spagna (bandiera) Spagna Non presente - - - - - -
2000 Guatemala (bandiera) Guatemala Non presente - - - - - -
2004 Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese Non presente - - - - - -
2008 Brasile (bandiera) Brasile Non qualificata - - - - - -
2012 Thailandia (bandiera) Thailandia Non qualificata - - - - - -
2016 Colombia (bandiera) Colombia Non qualificata - - - - - -
2021 Lituania (bandiera) Lituania Non qualificata - - - - - -
Totale 0/9 - - - - - -

Campionato europeo

Anno Luogo Piazzamento G V N P GF GS
1996 Spagna (bandiera) Spagna Non presente - - - - - -
1999 Spagna (bandiera) Spagna Non presente - - - - - -
2001 Russia (bandiera) Russia Non presente - - - - - -
2003 Italia (bandiera) Italia Non presente - - - - - -
2005 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca Non presente - - - - - -
2007 Portogallo (bandiera) Portogallo Non qualificata - - - - - -
2010 Ungheria (bandiera) Ungheria Non qualificata - - - - - -
2012 Croazia (bandiera) Croazia Non qualificata - - - - - -
2014 Belgio (bandiera) Belgio Non qualificata - - - - - -
2016 Serbia (bandiera) Serbia Non qualificata - - - - - -
2018 Slovenia (bandiera) Slovenia Non qualificata - - - - - -
2022 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Non qualificata - - - - - -
Totale 0/12 - - - - - -

Note

  1. ^ Futsal World Ranking, su futsalworldranking.be.

Collegamenti esterni