Nel mondo di oggi, Nazionale femminile di pallavolo della Nigeria è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza in diversi ambiti, Nazionale femminile di pallavolo della Nigeria ha catturato l'attenzione di accademici, specialisti e del grande pubblico. Nel corso degli anni lo studio e l'analisi di Nazionale femminile di pallavolo della Nigeria è stato approfondito, cercando di comprenderne le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni. Questo articolo cerca di offrire una panoramica generale e completa di Nazionale femminile di pallavolo della Nigeria, affrontando i suoi diversi aspetti da una prospettiva oggettiva e analitica. Dalla sua origine fino alle sue implicazioni odierne, verranno esplorate le diverse sfaccettature di Nazionale femminile di pallavolo della Nigeria, al fine di fornire al lettore una comprensione più profonda e precisa di questo argomento di rilevanza universale.
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Federazione | NVF |
Confederazione | CAVB |
Codice CIO | NGA |
Selezionatore | ![]() |
Ranking FIVB | 85° (15 gennaio 2011) |
Campionato mondiale | |
Partecipazioni | 1 (esordio: 1982) |
Miglior risultato | Ventitreesimo posto nel 1982 |
Campionato africano | |
Partecipazioni | 10 (esordio: 1993) |
Miglior risultato | Secondo posto nel 1995, 1997, 2001, 2005 |
La nazionale femminile di pallavolo della Nigeria è una squadra africana composta dalle migliori giocatrici di pallavolo della Nigeria ed è posta sotto l'egida della Federazione pallavolistica della Nigeria.
Campionato mondiale | ||||
---|---|---|---|---|
Edizione | Piazzamento | Formazione | ||
1952 | non qualificata | - | ||
1956 | non qualificata | - | ||
1960 | non qualificata | - | ||
1962 | non qualificata | - | ||
1967 | non qualificata | - | ||
1970 | non qualificata | - | ||
1974 | non qualificata | - | ||
1978 | non qualificata | - | ||
1982 | 23º posto | Convocazioni | ||
1986 | non qualificata | - | ||
1990 | non qualificata | - | ||
1994 | non qualificata | - | ||
1998 | non qualificata | - | ||
2002 | non qualificata | - | ||
2006 | non qualificata | - | ||
2010 | non qualificata | - | ||
2014 | non qualificata | - | ||
2018 | non qualificata | - | ||
2022 | non qualificata | - |
Campionato africano | ||||
---|---|---|---|---|
Edizione | Piazzamento | Formazione | ||
1976 | non qualificata | - | ||
1985 | non qualificata | - | ||
1987 | non qualificata | - | ||
1991 | non qualificata | - | ||
1993 | ![]() |
Convocazioni | ||
1995 | ![]() |
Convocazioni | ||
1997 | ![]() |
Convocazioni | ||
1999 | ![]() |
Convocazioni | ||
2001 | ![]() |
Convocazioni | ||
2003 | non qualificata | - | ||
2005 | ![]() |
Convocazioni | ||
2007 | non qualificata | - | ||
2009 | non qualificata | - | ||
2011 | 8º posto | Convocazioni | ||
2013 | non qualificata | - | ||
2015 | non qualificata | - | ||
2017 | 7º posto | Convocazioni | ||
2019 | non qualificata | - | ||
2021 | 4º posto | Convocazioni | ||
2023 | 6º posto | Convocazioni |
Giochi panafricani | ||||
---|---|---|---|---|
Edizione | Piazzamento | Formazione | ||
1978 | ? | - | ||
1987 | ? | - | ||
1991 | ? | - | ||
1995 | ![]() |
Convocazioni | ||
1999 | ![]() |
Convocazioni | ||
2003 | ![]() |
Convocazioni | ||
2007 | 7º posto | Convocazioni | ||
2011 | 4º posto | Convocazioni | ||
2015 | 8º posto | Convocazioni | ||
2019 | 4º posto | Convocazioni | ||
2024 | 6º posto | Convocazioni |