Nel mondo di oggi, National Hockey League 2010-2011 è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in vari settori. Che si tratti di politica, società, scienza o tecnologia, National Hockey League 2010-2011 è riuscito a catturare l'attenzione di un gran numero di persone in tutto il mondo. La sua influenza è così significativa che il suo impatto è stato avvertito in diversi aspetti della vita quotidiana, generando discussioni, dibattiti e riflessioni sulla sua importanza e implicazioni. In questo articolo esploreremo ulteriormente il ruolo di National Hockey League 2010-2011 oggi, analizzandone le diverse sfaccettature e cercando di capire come sia arrivata ad occupare un posto così importante nella conversazione pubblica.
NHL 2010-2011 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Campionato | National Hockey League | ||
Sport | ![]() | ||
Durata | dal 7 ottobre 2010 al 15 giugno 2011 | ||
Numero squadre | 30 | ||
Regular Season | |||
Prima classificata | Vancouver Canucks (Presidents' Trophy) | ||
MVP | ![]() | ||
Top scorer | ![]() | ||
Rookie | ![]() | ||
Stanley Cup playoff | |||
Vincitore Eastern | Boston Bruins | ||
Finalista | Tampa Bay Lightning | ||
Vincitore Western | Vancouver Canucks | ||
Finalista | San Jose Sharks | ||
MVP Playoff | ![]() | ||
Stanley Cup | |||
Vincitore | Boston Bruins | ||
Finalista | Vancouver Canucks | ||
|
La stagione 2010-2011 è stata la 93ª edizione della National Hockey League, la 94a considerando la stagione del lockout. La stagione regolare iniziò il 7 ottobre 2010, e per la quarta volta le partite inaugurali si disputarono in Europa. Le città scelte per ospitare gli incontri furono Helsinki in Finlandia, Stoccolma in Svezia e Praga in Repubblica Ceca. Il 1º gennaio si disputò la quarta edizione dell'NHL Winter Classic fra Pittsburgh Penguins e Washington Capitals. I Carolina Hurricanes ospitarono l'NHL All-Star Game presso l'RBC Center il 30 gennaio 2011. I Boston Bruins sconfissero i Vancouver Canucks nella finale di Stanley Cup per 4-3, conquistando il sesto titolo nella storia della franchigia.
Questa fu l'ultima stagione alla quale prese parte la squadra degli Atlanta Thrashers, ceduti al gruppo True North Sports and Entertainment e trasferiti a Winnipeg, in Manitoba, dove sarebbero diventati poi i Winnipeg Jets. Winnipeg in passato fu sede di una squadra NHL, anch'essa chiamata Winnipeg Jets, la quale nel 1996 si spostò a Phoenix, in Arizona, rinominata Phoenix Coyotes. Inoltre questa fu la seconda volta che la città di Atlanta perdette la propria squadra di hockey, dopo il caso degli Atlanta Flames, trasferiti a Calgary, nell'Alberta, nel 1980.
L'Entry Draft si tenne fra il 25 ed il 26 giugno 2010 presso lo Staples Center di Los Angeles, in California. Gli Edmonton Oilers nominarono come prima scelta assoluta il giocatore canadese Taylor Hall. Altri giocatori rilevanti all'esordio in NHL furono Tyler Seguin, Erik Gudbranson, Ryan Johansen e Jeff Skinner.
Le sei squadre impegnate nei tre match d'apertura della stagione disputarono in precedenza alcune partite amichevoli contro squadre europee. Tali eventi presero il nome di "NHL Premiere Challenge", e si conclusero con sei vittorie ed una sconfitta.[1][2][3]
Data | Luogo | Squadra europea | Squadra NHL | Punteggio |
---|---|---|---|---|
2 ottobre | SAP Arena, Mannheim | ![]() |
San Jose Sharks | 2–3 (SO) |
2 ottobre | The Odyssey, Belfast | ![]() |
Boston Bruins | 1–5 |
4 ottobre | Ice Palace, San Pietroburgo | ![]() |
Carolina Hurricanes | 5–3 |
4 ottobre | Tampereen jäähalli, Tampere | ![]() |
Minnesota Wild | 1–5 |
5 ottobre | Tipsport Arena, Liberec | ![]() |
Boston Bruins | 1–7 |
5 ottobre | Malmö Arena, Malmö | ![]() |
Columbus Blue Jackets | 1–4 |
6 ottobre | Arena Riga, Riga | ![]() |
Phoenix Coyotes | 1–3 |
= Qualificata per i playoff, = Primo posto nella Conference, = Vincitore del Presidents' Trophy, ( ) = Posizione nella Conference
PG | V | S | OTS | GF | GS | PT | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Boston Bruins (3) | 82 | 46 | 25 | 11 | 246 | 195 | 103 |
2. | Montreal Canadiens (6) | 82 | 44 | 30 | 8 | 216 | 209 | 96 |
3. | Buffalo Sabres (7) | 82 | 43 | 29 | 10 | 245 | 229 | 96 |
4. | Toronto Maple Leafs (10) | 82 | 37 | 34 | 11 | 218 | 251 | 85 |
5. | Ottawa Senators (13) | 82 | 32 | 40 | 10 | 192 | 250 | 74 |
PG | V | S | OTS | GF | GS | PT | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Philadelphia Flyers (2) | 82 | 47 | 23 | 12 | 259 | 223 | 106 |
2. | Pittsburgh Penguins (4) | 82 | 49 | 25 | 8 | 238 | 199 | 106 |
3. | New York Rangers (8) | 82 | 44 | 33 | 5 | 233 | 198 | 93 |
4. | New Jersey Devils (11) | 82 | 38 | 39 | 5 | 174 | 209 | 81 |
5. | New York Islanders (14) | 82 | 30 | 39 | 13 | 229 | 264 | 73 |
PG | V | S | OTS | GF | GS | PT | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Washington Capitals (1) | 82 | 48 | 23 | 11 | 224 | 197 | 107 |
2. | Tampa Bay Lightning (5) | 82 | 46 | 25 | 11 | 247 | 240 | 103 |
3. | Carolina Hurricanes (9) | 82 | 40 | 31 | 11 | 236 | 239 | 91 |
4. | Atlanta Thrashers (12) | 82 | 34 | 36 | 12 | 223 | 269 | 80 |
5. | Florida Panthers (15) | 82 | 30 | 40 | 12 | 195 | 229 | 70 |
PG | V | S | OTS | GF | GS | PT | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Vancouver Canucks (1) | 82 | 54 | 19 | 9 | 262 | 185 | 117 |
2. | Calgary Flames (10) | 82 | 41 | 29 | 12 | 250 | 237 | 94 |
3. | Minnesota Wild (12) | 82 | 39 | 35 | 8 | 206 | 233 | 86 |
4. | Colorado Avalanche (14) | 82 | 30 | 44 | 8 | 227 | 288 | 68 |
5. | Edmonton Oilers (15) | 82 | 25 | 45 | 12 | 193 | 269 | 62 |
PG | V | S | OTS | GF | GS | PT | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Detroit Red Wings (3) | 82 | 47 | 25 | 10 | 261 | 241 | 104 |
2. | Nashville Predators (5) | 82 | 44 | 27 | 11 | 219 | 196 | 99 |
3. | Chicago Blackhawks (8) | 82 | 44 | 29 | 9 | 258 | 225 | 97 |
4. | St. Louis Blues (11) | 82 | 38 | 33 | 11 | 240 | 234 | 87 |
5. | Columbus Blue Jackets (13) | 82 | 34 | 35 | 13 | 215 | 258 | 81 |
PG | V | S | OTS | GF | GS | PT | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | San Jose Sharks (2) | 82 | 48 | 25 | 9 | 248 | 213 | 105 |
2. | Anaheim Ducks (4) | 82 | 47 | 30 | 5 | 239 | 235 | 99 |
3. | Phoenix Coyotes (6) | 82 | 43 | 26 | 13 | 231 | 226 | 99 |
4. | Los Angeles Kings (7) | 82 | 46 | 30 | 6 | 219 | 198 | 98 |
5. | Dallas Stars (9) | 82 | 42 | 29 | 11 | 227 | 233 | 95 |
La seguente lista elenca i migliori marcatori al termine della stagione regolare.[4]
Giocatore | Squadra | PG | G | A | Pt | +/- | MP |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Vancouver Canucks | 82 | 41 | 63 | 104 | +29 | 32 |
![]() |
Tampa Bay Lightning | 82 | 31 | 68 | 99 | 0 | 12 |
![]() |
Anaheim Ducks | 82 | 50 | 48 | 98 | +9 | 104 |
![]() |
Vancouver Canucks | 82 | 19 | 75 | 94 | +26 | 40 |
![]() |
Tampa Bay Lightning | 82 | 45 | 46 | 91 | +3 | 74 |
![]() |
Calgary Flames | 82 | 43 | 43 | 86 | 0 | 40 |
![]() |
Washington Capitals | 79 | 32 | 53 | 85 | +24 | 41 |
![]() |
Anaheim Ducks | 73 | 31 | 49 | 80 | +6 | 49 |
![]() |
Detroit Red Wings | 80 | 24 | 56 | 80 | -1 | 40 |
![]() |
Dallas Stars | 72 | 28 | 49 | 77 | +1 | 24 |
La seguente lista elenca i migliori portieri al termine della stagione regolare.[5]
Giocatore | Squadra | PG | Min | V | S | OTS | GS | SO | Sv% | MGS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Boston Bruins | 57 | 3368:58 | 35 | 11 | 9 | 112 | 9 | .938 | 2.00 |
![]() |
Vancouver Canucks | 60 | 3589:39 | 38 | 15 | 7 | 126 | 4 | .928 | 2.11 |
![]() |
Nashville Predators | 64 | 3789:15 | 33 | 22 | 9 | 134 | 6 | .930 | 2.12 |
![]() |
Los Angeles Kings | 61 | 3590:34 | 35 | 22 | 3 | 134 | 6 | .918 | 2.24 |
![]() |
New York Rangers | 68 | 4006:40 | 36 | 27 | 5 | 152 | 11 | .923 | 2.28 |
![]() |
Chicago Blackhawks | 57 | 3336:37 | 33 | 18 | 6 | 128 | 4 | .917 | 2.30 |
![]() |
Pittsburgh Penguins | 65 | 3695:10 | 36 | 20 | 5 | 143 | 3 | .918 | 2.32 |
![]() |
Montreal Canadiens | 72 | 4206:08 | 38 | 28 | 6 | 165 | 8 | .923 | 2.35 |
![]() |
San Jose Sharks | 60 | 3523:54 | 35 | 18 | 6 | 140 | 6 | .920 | 2.38 |
![]() |
Philadelphia Flyers | 34 | 1884:34 | 18 | 10 | 4 | 76 | 0 | .916 | 2.42 |
Al termine della stagione regolare le migliori 16 squadre del campionato si sono qualificate per i playoff. I Vancouver Canucks si aggiudicarono il Presidents' Trophy avendo ottenuto il miglior record della lega con 117 punti. I campioni di ciascuna Division conservarono il proprio ranking per l'intera durata dei playoff, mentre le altre squadre furono ricollocate nella graduatoria dopo ciascun turno.
In ciascun turno la squadra con il ranking più alto si sfidò con quella dal posizionamento più basso, usufruendo anche del vantaggio del fattore campo. Nella finale di Stanley Cup il fattore campo fu determinato dai punti ottenuti in stagione regolare dalle due squadre. Ciascuna serie, al meglio delle sette gare, seguì il formato 2–2–1–1–1: la squadra migliore in stagione regolare avrebbe disputato in casa Gara-1 e 2, (se necessario anche Gara-5 e 7), mentre quella posizionata peggio avrebbe giocato nel proprio palazzetto Gara-3 e 4 (se necessario anche Gara-6).
Quarti di finale Conference | Semifinali Conference | Finali Conference | Finale Stanley Cup | |||||||||||||||
1 | Washington Capitals | 4 | 1 | Washington Capitals | 0 | |||||||||||||
8 | New York Rangers | 1 | 5 | Tampa Bay Lightning | 4 |
| ||||||||||||
2 | Philadelphia Flyers | 4 | Eastern Conference | |||||||||||||||
7 | Buffalo Sabres | 3 | ||||||||||||||||
5 | Tampa Bay Lightning | 3 | ||||||||||||||||
3 | Boston Bruins | 4 | ||||||||||||||||
3 | Boston Bruins | 4 | ||||||||||||||||
6 | Montreal Canadiens | 3 | ||||||||||||||||
4 | Pittsburgh Penguins | 3 | 2 | Philadelphia Flyers | 0 | |||||||||||||
5 | Tampa Bay Lightning | 4 | 3 | Boston Bruins | 4 |
| ||||||||||||
E3 | Boston Bruins | 4 | ||||||||||||||||
(Accoppiamenti ristabiliti dopo il primo turno.) | ||||||||||||||||||
W1 | Vancouver Canucks | 3 | ||||||||||||||||
1 | Vancouver Canucks | 4 | 1 | Vancouver Canucks | 4 | |||||||||||||
8 | Chicago Blackhawks | 3 | 5 | Nashville Predators | 2 | |||||||||||||
2 | San Jose Sharks | 4 | ||||||||||||||||
7 | Los Angeles Kings | 2 | ||||||||||||||||
1 | Vancouver Canucks | 4 | ||||||||||||||||
2 | San Jose Sharks | 1 | ||||||||||||||||
3 | Detroit Red Wings | 4 | ||||||||||||||||
6 | Phoenix Coyotes | 0 | Western Conference | |||||||||||||||
4 | Anaheim Ducks | 2 | 2 | San Jose Sharks | 4 | |||||||||||||
5 | Nashville Predators | 4 | 3 | Detroit Red Wings | 3 |
La finale della Stanley Cup 2011 è stata una serie al meglio delle sette gare che ha determinato il campione della National Hockey League per la stagione 2010-11. I Boston Bruins hanno sconfitto i Vancouver Canucks in sette partite e si sono aggiudicati la Stanley Cup per la sesta volta della loro storia 37 stagioni dopo il loro ultimo successo risalente al campionato 1971-72.
First All-Star Team
Second All-Star Team
NHL All-Rookie Team