In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di National Football League 1982, un personaggio che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'umanità. Dai suoi umili inizi alla sua ascesa alla fama, approfondiremo i dettagli più intimi della sua carriera. Insieme a questo, analizzeremo il suo impatto sulla società e la sua eredità duratura. National Football League 1982 è stato fonte di ispirazione per molti e, attraverso questo articolo, speriamo di far luce sulla sua vita e sui suoi contributi significativi.
Stagione NFL 1982 | |
---|---|
Stagione regolare | |
Sport | ![]() |
Competizione | National Football League |
Edizione | 63ª |
Inizio | 12 settembre 1982 |
Fine | 3 gennaio 1983 |
Play-off | |
Inizio | 8 gennaio 1983 |
Campione AFC | Miami Dolphins |
Campione NFC | Washington Redskins |
Super Bowl XVII | |
Data | 30 gennaio 1983 |
Stadio | Rose Bowl |
Campione NFL | Washington Redskins |
Pro Bowl 1983 | |
Data | 6 febbraio 1983 |
Stadio | Aloha Stadium |
Cronologia della competizione | |
La stagione NFL 1982 fu la 63ª stagione sportiva della National Football League, la massima lega professionistica statunitense di football americano. La finale del campionato, il Super Bowl XVII, si disputò il 30 gennaio 1983 al Rose Bowl di Pasadena, in California e si concluse con la vittoria dei Washington Redskins sui Miami Dolphins per 27 a 17. La stagione iniziò il 12 settembre 1982 e si concluse con il Pro Bowl 1983 che si tenne il 6 febbraio a Honolulu.
La stagione fu caratterizzata da uno sciopero dei giocatori che durò 57 giorni e che stravolse l'abituale formula del torneo. La stagione regolare venne ridotta a sole 9 giornate dalle 16 previste, vennero ignorate le posizioni all'interno delle Division ed i play-off vennero disputati secondo un classico tabellone a 16 squadre nel quale il seed venne assegnato selezionando le migliori otto squadre in classifica di ogni Conference.
Nella stessa stagione i Raiders vinsero la causa che li vedeva opposti sin dal 1980 alla lega riguardante il loro trasferimento da Oakland a Los Angeles e poterono così cambiare la loro denominazione. Sempre in questa stagione i Minnesota Vikings trasferirono il loro campo di casa dal Metropolitan Stadium di Bloomington al Metrodome di Minneapolis.
La stagione regolare si svolse in 9 giornate invece delle 16 previste a causa di uno sciopero dei giocatori che costrinse la lega a ridurre il calendario, iniziò il 12 settembre 1982 e terminò il 3 gennaio 1983. Venne ignorato il sistema delle Division e le classifiche vennero stilate per Conference.
|
|
I play-off si disputarono eccezionalmente, per via dello sciopero durante la stagione regolare, con la formula del tabellone ad eliminazione diretta a 16 squadre. Il primo turno si disputò l'8 e il 9 gennaio 1983, il secondo il 15 e 16 gennaio e le semifinali (i Conference Championship Game) il 22 e il 23 gennaio. Il Super Bowl XVII si disputò il 30 gennaio al Rose Bowl di Pasadena.
Ottavi di finale | Quarti di finale | Conference Championship | Super Bowl XVII | ||||||||||||||||
6 | N.Y. Jets | 44 | |||||||||||||||||
3 | Cincinnati | 17 | |||||||||||||||||
6 | N.Y. Jets | 17 | |||||||||||||||||
1 | L.A. Raiders | 14 | |||||||||||||||||
8 | Cleveland | 10 | |||||||||||||||||
1 | L.A. Raiders | 27 | |||||||||||||||||
6 | N.Y. Jets | 0 | |||||||||||||||||
2 | Miami | 14 | |||||||||||||||||
5 | San Diego | 31 | |||||||||||||||||
4 | Pittsburgh | 28 | |||||||||||||||||
5 | San Diego | 14 | |||||||||||||||||
2 | Miami | 34 | |||||||||||||||||
7 | New England | 13 | |||||||||||||||||
2 | Miami | 28 | |||||||||||||||||
A2 | Miami | 17 | |||||||||||||||||
N1 | Washington | 27 | |||||||||||||||||
6 | Saint Louis | 16 | |||||||||||||||||
3 | Green Bay | 41 | |||||||||||||||||
3 | Green Bay | 26 | |||||||||||||||||
2 | Dallas | 37 | |||||||||||||||||
7 | Tampa Bay | 17 | |||||||||||||||||
2 | Dallas | 30 | |||||||||||||||||
2 | Dallas | 17 | |||||||||||||||||
1 | Washington | 31 | |||||||||||||||||
5 | Atlanta | 24 | |||||||||||||||||
4 | Minnesota | 30 | |||||||||||||||||
4 | Minnesota | 7 | |||||||||||||||||
1 | Washington | 21 | |||||||||||||||||
8 | Detroit | 7 | |||||||||||||||||
1 | Washington | 31 |
Vincitori del Super Bowl XVII![]() Washington Redskins 3º titolo (1º Super Bowl) |
MVP della NFL | Mark Moseley, Placekicker, Washington |
Allenatore dell'anno | Joe Gibbs, Washington |
Giocatore offensivo dell'anno | Dan Fouts, Quarterback, San Diego |
Difensore dell'anno | Lawrence Taylor, Linebacker, N.Y. Giants |
Rookie offensivo dell'anno | Marcus Allen, Running Back, L.A. Raiders |
Rookie difensivo dell'anno | Chip Banks, Linebacker, Cleveland |