Questo articolo affronterà l'argomento Nati nel 1688, che è di grande attualità oggi. Nati nel 1688 ha catturato l'attenzione di un ampio spettro di pubblico, dagli esperti del settore alle persone interessate ad acquisire conoscenze su questo argomento. Nel corso di questa lettura verranno esplorate varie prospettive e approcci relativi a Nati nel 1688, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e arricchente. Dalla sua origine storica alle sue implicazioni contemporanee, questo articolo cerca di offrire una visione completa di Nati nel 1688 e del suo impatto in diversi contesti. Inoltre verranno analizzate le possibili tendenze future e verranno presentate riflessioni sul suo sviluppo ed evoluzione.
Voce principale: 1688.
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. La lista contiene solo le 94 persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio. Pagina aggiornata al 26 mar 2025.
|
Gennaio (8)
- 3 gennaio - Louis-Guy de Guérapin de Vauréal, vescovo cattolico e diplomatico francese († 1760)
- 16 gennaio - Gaetano Dardanone, pittore italiano († 1760)
- 18 gennaio - Lionel Sackville, I duca di Dorset, politico inglese († 1765)
- 22 gennaio - Daniele Dolfin, cardinale e patriarca cattolico italiano († 1762)
- 22 gennaio - Jacob Friedrich Reimmann, teologo, pedagogo e filosofo tedesco († 1743)
- 23 gennaio - Ulrica Eleonora di Svezia, regina svedese († 1741)
- 25 gennaio - Juraj Jánošík, criminale slovacco († 1713)
- 29 gennaio - Emanuel Swedenborg, filosofo e mistico svedese († 1772)
Febbraio (6)
Marzo (4)
Aprile (7)
Maggio (10)
- 6 maggio - Charles Parrocel, pittore, disegnatore e incisore francese († 1752)
- 6 maggio - Marie Victoire de Noailles, nobile francese († 1766)
- 7 maggio - Giuseppe Esterházy, principe ungherese († 1721)
- 7 maggio - Giulio Pontedera, botanico italiano († 1757)
- 8 maggio - François Robichon de La Guérinière, cavaliere francese († 1751)
- 12 maggio - Giovanna Battista Solimani, religiosa italiana († 1758)
- 14 maggio - Rémy Ceillier, abate francese († 1763)
- 21 maggio - Contuccio Contucci, archeologo e gesuita italiano († 1768)
- 21 maggio - Alexander Pope, poeta inglese († 1744)
- 22 maggio - Placido Troyli, abate e storico italiano († 1757)
Giugno (5)
Luglio (3)
Agosto (6)
Settembre (5)
Ottobre (5)
Novembre (8)
- 3 novembre - Ichikawa Danjūrō II, attore teatrale giapponese († 1758)
- 4 novembre - Anton Kašutnik, gesuita e scrittore sloveno († 1745)
- 5 novembre - Louis Bertrand Castel, matematico e gesuita francese († 1757)
- 11 novembre - Lorenzo Somis, violinista, compositore e pittore italiano († 1775)
- 13 novembre - Noël-Antoine Pluche, scrittore e naturalista francese († 1761)
- 13 novembre - Hercule Mériadec de Rohan-Guéméné, nobile francese († 1757)
- 17 novembre - Maria Luisa di Savoia, principessa († 1714)
- 21 novembre - Antonio Visentini, pittore, architetto e incisore italiano († 1782)
Dicembre (2)
Senza giorno specificato (25)
- John Astbury, ceramista inglese († 1743)
- Antonio Bicchierai, pittore italiano († 1766)
- Stede Bonnet, pirata inglese († 1718)
- Antoniotto Botta Adorno, generale italiano († 1774)
- John Boyle, II conte di Glasgow, nobile scozzese († 1740)
- Richard Bradley, naturalista e botanico inglese († 1732)
- Antonio Brancato, presbitero italiano († 1760)
- Arthur Elphinstone, VI Lord Balmerino, nobile e militare scozzese († 1746)
- Ercole Graziani, pittore italiano († 1765)
- José de Ibarra, pittore messicano († 1756)
- Antoine Bandieri de Laval, ballerino e coreografo francese († 1767)
- François Lemoyne, pittore francese († 1737)
- José Manso de Velasco, militare e politico spagnolo († 1767)
- Tommaso Martini, pittore italiano († 1755)
- Girolamo Palazzotto, architetto e presbitero italiano († 1754)
- Girolamo Pellizoni, pittore italiano
- Giuseppe Rusconi, scultore svizzero († 1758)
- Carlo Salis, pittore italiano († 1773)
- Carlo Amedeo Salmatoris, nobiluomo italiano († 1759)
- Giuseppe Sardi, architetto italiano († 1770)
- Antonio Stom, pittore italiano († 1734)
- Carlo Antonio Testore, liutaio italiano († 1764)
- Tevkii Hamza Hamid Pascià, politico ottomano († 1770)
- William Wyndham, politico britannico († 1740)
- Louis de Pardaillan de Gondrin, nobiluomo francese († 1712)
Altri progetti